 Ecco un piatto tipico napoletano, di cui ovviamente esistono diverse varianti...
Ecco un piatto tipico napoletano, di cui ovviamente esistono diverse varianti...INGREDIENTI
500gr riso
200 gr pisellini già cotti (io ho utilizzato quelli in barattolo e li ho fatti andare in padella 5 minuti, con una noce di burro)
100 gr funghi porcini (io non li ho messi)
polpettine fritte (in abbondanza :-P)
250 gr provola
2 uova sode (io ne ho messe 4)
2 uova
parmigiano grattugiato
pan grattato e burro per ungere lo stampo
x il ragù
300 gr polpa di maiale
4 salsicce
300 gr polpa di manzo
vino rosso q.b.
passata di pomodoro q.b.
1 cipolla
olio
sale
Preparare il ragù.
Cuocere il riso, farlo intiepidire con il ragù, in un recipiente largo, quindi unire leuova sbattute con il parmigiano, i piselli e i funghi, mescolando il tutto.
Imburrare e passare il pan grattato in uno stampo alto, possibilmente a ciambella. Stendere uno strato di riso, mettere le polpettine, la provola, le salsicce del ragù e le uova sode tagliate a pezzetti.
(Ecco il primo strato di ripieno)

Coprire con il riso, fare un secondo strato di ripieno e finire col restante riso.
Spolverare di pan grattato e aggiungere qualche fiocchetto di burro.
Infornare a 180° per circa 40'.
Ed ecco la "fettina" :-P
 
 
 
10 commenti:
buonissimo il sartù...è una vita che non lo mangio.-)
Annamaria
Mai perdere queste buone abitudini :-D
Con la fame che mi ritrovo me lo papperei tutto!! Non l'ho mai provato ma dev'essere una delizia!
ma che libidine!!! e che fameeee!! complimentissimi!!
Mamma mia che buono dev'essere....ne mangerei volentieri una porzione...brava!
Se nn ti dispiace potresti togliere il verifica parola?
@ Dolcetto: provalo, è davvero ottimo! :-)
@ Sara: Grazieeeeee :-D
@ Silvia: Grazie :-) Della verifica parola nn me ne ero nemmeno accorta... Se ne sono capace, la tolgo subito ;-)
Baci a tutte.
che buono il sartu'!!!
un po'piu complicato da preparare,ma gustosissimo!!!
complimenti
sai che non l'ho mai provato??? devo rimediare perchè si presenta benissimo!
baci
@ mirtilla: grazie :-) E' vero, è una preparazione che richiede tempo, ma ne vale la pena ;-)
@ micaela: provalo, non è mai troppo tardi! Poi mi dirai ;-)
Ciao ^__^
Veramente interessante questo sartù di riso!!!!
Kiss
Posta un commento