Visualizzazione post con etichetta Pane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pane. Mostra tutti i post
venerdì 23 aprile 2010
Mini croissants salati
Altra ricetta che spopola nel web, altro amore a prima vista... La ricetta che riporto è quella di Morena, che utilizza la mdp, ma ovvimanete è un impasto che si può lavorare tranquillamente a mano ;)
Ingredienti
500 gr farina 00
200 gr acqua
50 gr latte
50 gr olio (io ho usato quello di mais)
15 gr sale
5 gr zucchero
10 gr lievito di birra
A piacere
erbe aromatiche da unire all'impasto
semini vari
Mettere tutti gli ingredienti liquidi nella mdp, poi il lievito, lo zucchero, la farina e alla fine il sale.
Avviare il programma impasto (la mia mdp ha un programma che impasta e lievita e dura 1 h e 30') e, unire le erbe (io non le ho messe).
Dividere l'impasto in 3 panetti. e stendere ognuno in un cerchio, da cui ricavare 16 spicchi.
Arrotolare ogni spicchio, partendo dalla parte più larga e disporli sulla placca del forno rivestita di carta forno.
Far lievitare fino al raddoppio.
Pennellare con il latte e cospargere con i semini.
Infornare a 200° per 10-15'.
Io li ho provati sia con ripieni dolci che salati... Sono straordinari!!!
Etichette:
Buffet,
Macchina del pane,
Pane,
Sfizi salati
venerdì 31 luglio 2009
Panini semidolci delle sorelle Simili

Credo siano in pochi a non aver provato questo impasto, e se uno di quei pochi è lì, in mezzo a voi, gli consiglio caldamente di non farselo scappare, perchè una volta provato non si molla più! Però fate attenzione, crea dipendenza!!!!
Io ho provato due versioni: quella classica, in cui si utilizza il burro, e la variante all'olio, meno dolce e più economica!! Continuo a farle entrambe, perchè non so ancora quale scegliere :-P
Panini semidolci da kucinare.it
250 gr farina 00
250 gr manitoba
200 gr acqua
75 gr burro (in origine 70)
25 gr strutto
100 gr zucchero
7 gr sale
25 gr lievito di birra (o meno, se si aumentano i tempi di lievitazione)
1 uovo+ un goccio di latte per lucidare
Mescolare tutti gli ingredienti* e impastare energicamente per 10'.
Formare una palla e metterla a lievitare in una ciotola, coperta, fino al raddoppio (circa un'ora).
Dividere l'impasto in porzioni da 25 o 50 gr e formare delle palline lisce.
Disporle su una teglia rivestita di carta forno, lucidarle con il latte e l'uovo e mettere a lievitare per un'altra oretta.
Scaldare il forno a 200-220°, lucidare nuovamente i panini e cuocerli per 10-15'.

Panini semidolci all'olio di Vivalapasta-cookaround
1 kg manitoba (io 500 gr 00 e 500 gr manitoba)
500 gr acqua
150 gr olio (la ricetta originale prevede quello EVO, ma io ho trovato che sia troppo prevalente il sapore che resta nei panini, così ho optato per quello di semi, molto più delicato!)
60 gr lievito (vale lo stesso discorso: di meno, se si aumenta la lievitazione)
80 gr zucchero
15 gr sale
Vale lo stesso procedimento dei panini semidolci classici.
*Il sale, lo aggiungo sempre alla fine, dopo aver impastato tutti gli ingredienti e aver lavorato bene l'impasto.
Qui, sono farciti con maionese e salame.

Qui, invece, li ho preparati per colazione, a forma di treccia, a forma di brioche col "tuppo" e ripieni di gocce di cioccolato, tipo pan goccioli.

A proposito: io li ho cotti e poi congelati e vi assicuro che si mantengono benissimo! Quando mi servono, li tiro via dal congelatore e li scongelo per qualche minuto nel microonde...sembrano come appena fatti!!!
Ho congelato anche quelli dolci, stesso ottimo risultato!
A presto :)
Iscriviti a:
Post (Atom)