Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post

venerdì 24 dicembre 2010

Buon Natale!!!!!!!!!!!!!

Erano giorni che mi dicevo "fermati un attimo, trova 2 minuti per fare un salutino ai tuoi amici blogger!"... E così, eccomi qui, incasinata come non mai, non so nemmeno io da dove cominciare! Ma una cosa è certa, sono qui non solo per farvi gli auguri di Natale, ma anche per ringraziarvi, perchè nonostante tutto, nonostante le mie assenze, voi ci siete sempre, e anche se non ho un briciolo di tempo per passare a farvi un saluto, siete sempre nel mio cuore e nei miei pensier!
Vi auguro un sereno, felice e dolce Natale e virtualmente voglio regalarvi ciò che ho regalato anche quest'anno agli amici più cari... Ecco qui la mia produzione di biscotti (spero di riuscire ad inserire le ricette al più presto!!).
Un bacio a tutti voi e grazie di cuore!!!!




lunedì 25 ottobre 2010

Una caprese... da paura!!!!

Buon pomeriggio amiche mie! Mi vergogno a scrivervi dopo tutto questo tempo, mi vergogno di non avere più tempo per voi e così poco per il mio blogghino, ma purtroppo (e per fortuna!) sono sommersa di lavoro e visti i tempi, non mi lascio scappare un'occasione!
E per rendere più dolci queste giornate ormai invernali, ho preparato questa caprese spaventosa!!! Che poi in realtà è tanto carina e ancor più buona!
L'ho realizzata con il simpaticissimo stampo della Guardini :)



Ingredienti

5 uova
250 gr zucchero
250 gr margarina fusa
100 gr cacao amaro
1 bustina di lievito
200 gr mandorle tritate

Sbattere le uova con lo zucchero.
Aggiungere la margarina fusa e il cacao e amalgamare bene.
Unire il lievito e infne le mandorle.
Versare nello stampo imburrato e infarinato e cuocere a 160° per 60'.
Una volta fredda, spolverare di zucchero a velo.



Buona festa di Halloween!!!!!!!

mercoledì 6 ottobre 2010

Budino coccolone

Buon giorno a tutti!!! Oggi, tento per cambiare, vi scrivo di corsa, sto preparando il buffet per una festicciola e mi tiene occupata gran parte della giornata... Poi ci sono le torte, c'è la casa, il marito, i figli... E il mio blogghino ne paga le conseguenze :(
Vi lascio questa ricettina golosa golosa, presa qui.
E' davvero super per chi, come me, ama il cocco e poi, con questo stampo della silikomart lo ameranno anche i bambini (ci sono varie forme di animali, ma io ho scelto questo splendido cagnolino :))
Spero di passare presto a farvi un saluto uno per uno. Intanto vi ringrazio per l'affetto che da sempre mi dimostrate :*


Ingredienti


250 gr latte
50 gr zucchero
25 gr maizena
1 bustina vanillina
50 gr farina di cocco

Io ho usato il bimby: mettere tutti gli ingredienti nel boccale, 5 minuti 90° vel. 4. Mettere nello stempo, far raffreddare e poi tenere in frigo per qualche ora. Sformare e decorare a piacere.


mercoledì 22 settembre 2010

Torta allo yogurt



Buon pomeriggio amici! Oggi vi propongo un dolce semplice, ma buono buono, ottimo sia per la colazione che per la merenda, per grandi e per piccini!Avevo voglia di un dolce allo yogurt e tra tante ricette, ho scelto questa, anche se era nata con uno scopo diverso...
Per questa torta ho utilizzato uno stampo della Guardini, precisamente questo , che oltre ad essere pratico, è bello e mette allegria!!




Ingredienti per una tortiera diam. 26 cm

500 gr farina
400 gr zucchero
4 uova
400 ml yogurt
100 gr burro fuso tiepido
200 ml olio di semi
1 b. lievito in polvere
2 b. vanillina
2 pizzichi di sale
1 cucchiaio abbondante di marmellata alle pesche per pennellare

In una terrina, mescolare farina, lievito e sale.
A parte, sbattere le uova con lo zucchero; unire la vanillina, il burro, l'olio e lo yogurt.
Unire i due composti, mescolando con un cucchiaio di legno.
Versare nello stampo e cuocere in forno caldo a 180° per 50'.
Far intiepidire, poi pennellare la superficie con la marmellata sciolta con un goccio d'acqua.


lunedì 20 settembre 2010

Muffins al doppio cioccolato con cuore bianco

Buongiorno!!!!!!! Buon lunedì a tutti!
Dopo una settimana di intenso lavoro, sono tornata alla normalità, anche se procedo lentamente, quasi per godermi la tranquillità!
E, per rimanere in tema, non faccio molti sforzi e vi ripropongo una ricettina che avevo già postato un pò di tempo fa (a dire il vero, ben due anni fa!!!), ma che è sempre attuale qui in casa, soprattutto quando mi chiama un'amica e mi dice "tra mezz'ora vengo da te, mi fai trovare qualcosa di buono?!"... E tadàààà, i miei muffins super veloci e super buoni, che non mi tradiscono mai e che sono sempre super apprezzati!



 Ingredienti per 12 muffins

210 gr farina
180 gr zucchero
70 gr cacao amaro
1 bustina di lievito in polvere
3 uova
150 ml latte
130 gr margarina fusa
50 gr cioccolato fondente a pezzetti
12 quadratini cioccolato bianco


Mescolare gli ingredienti secchi (farina, zucchero, cacao, lievito) in una ciotola e quelli liquidi (uova, latte, margarina) in un'altra.
Unirli senza rimestarli troppo (utilizzare il cucchiaio e non lo sbattitore elettrico) e incorporare il cioccolato fondente a pezzi.
Versare una cucchiaiata di impasto in uno stampo per muffins imburrato, metterci sopra il quadratino di cioccolato bianco e coprire col restante impasto fino a 3/4 dello stampo.
Cuocere in forno caldo a 180° per 25-30 minuti.
Una volta tiepidi, spolverizzare con zucchero a velo.

giovedì 17 giugno 2010

Torta pc

E dopo l'intero vassoio di dolci, non potevo non farvi vedere la torta preparata per il compleanno di mio marito, appassionato di informatica e sempre al passo con i tempi... E così, da brava mogliettina, ho assecondato i suoi desideri regalandogli un pc di ultima generazione :-P
E' un pds farcito con crema chantilly al limone e fragoline.







mercoledì 16 giugno 2010

Bignè morbidi

Buona sera!! E' strano per me scivere a quest'ora, ma viste le giornate frenetiche, non ho altra scelta, anche se sono stanca da morire!!
Questa ricetta completa il vassoio di dolci (finalmente :-P)
Si tratta di bignè che ho farcito con crema e fragole (anche panna e fragole sono deliziosi!!). La particolarità sta nell'impasto, che rende questi dolcetti morbidi morbidi e non friabili come i classici bignè! Provate e mi direte ;)
La ricetta è di Ballina di cookaround e ovviamente si può utilizzare anche per bignè salati (eliminando in questo caso lo zucchero!).


Ingredienti

125 ml latte
125 ml acqua
100 gr burro
150 gr farina
4 uova medie
2 cucchiaini di zucchero
1/2 cucchiaino raso di sale

In una pentola, bollire acqua, latte, burro, zucchero e sale.
Appena inizia a bollire, togliere dal fuoco e aggiungere la farina in un sol colpo.
Mescolare velocemente e mettere sul fuoco continuando a mescolare, finchè la pasta si raccoglie, staccandosiu dalle pareti e rilasciando sul fondo una patina bianca.
Far raffreddare un pò.
Unire le uova, una alla volta, unendo la successiva solo quando la precedente è ben amalgamata, mescolando con le fruste elttreiche o con un cucchiaio di legno.
Far riposare in frigo per 15-30'.
Riempire la sac a poche, formare delle noci sulla placca del forno rivestita di carta forno e infornare in forno caldo, a 180° per 18-20' senza aprire mai il forno!
Spegnere il forno e lasciare i bignè all'interno finchè si intiepidiscono.

giovedì 10 giugno 2010

Tranci di crostata al cioccolato e mandorle

Altra ricettina del vassoio :)
Questi tranci erano in lista d'attesa già da molto e così ho trovato una scusa per provarli! Davvero ottimi! La frolla è morbidissima, si scioglie in bocca! Non sono molto dolci, per la presenza del cioccolato fondente, ma sono perfetti così ;)
La ricetta è di Cameron su cookaround.



Ingredienti

Per la base

200 gr farina
120 gr burro
50 gr zucchero
2 tuorli
1 cucchiaino lievito
un pizzico sale

Per la crema

200 gr cioccolato fondente
120 gr latte
75 gr zucchero

Per decorare

4 biscotti secchi (io oro saiwa)
30 gr mandorle pelate

Impastare la farina con il burro, aggiungere lo zucchero, poi il lievito, il sale e infine i tuorli.
Compattare l'impasto, poi stenderlo in una teglia 22x28, oppure diametro 26 cm, tenendo il bordo leggermente alto.
Coprire con pellicola e mettere in frigo 30'.
Intanto, sciogliere il cioccolato ocn il latte e, senza togliere dal fuoco, aggiungere lo zucchero e mescolare bene. Togliere dal fuoco.
Sbriciolare i biscotti finemente e le mandorle grossolanamente.
Versare la crema di cioccolato sulla frolla, cospargere con le mandorle e i biscotti sbriciolati e infornare a 180° per 30'.
Far raffreddare e tagliare a quadrotti.

mercoledì 9 giugno 2010

Blondies alle noci

Ecco un'altra delizia presente nel vassoio di dolci, i blondies alle noci, un dolce provato per la prima volta in quest'occasione, mai assaggiato prima, ma che rifarò sicuramente al più presto, perchè ci ha conquistati tutti, soprattutto noi amanti delle noci!


Ingredienti per 16 quadrotti

200 gr farina
1/2 cucchiaino lievito
180 gr burro morbido
150 gr zucchero di canna
2 uova
2 bustine vanillina
100 gr noci tritate grossolanamente
sale
qualche noce e zucchero a velo per decorare (facoltativo)

Riscaldare il forno a 180°.
Mescolare farina, lievito e un pizzico di sale.
Lavorare burro e zucchero con le fruste elettriche, fino ad ottenere una crema.
Unire le uova e la vanillina senza mescolare troppo.
Con le fruste a bassa velocità, incorporare gradualmente gli ingredienti secchi e le noci.
Versare in una teglia 20x20, imburrata e infarinata, livellando bene la superficie e decorando con le noci spezzate.
Cuocere per circa 40'.
Far raffreddare, tagliare a quadrotti e spolverizzare con zucchero a velo.

martedì 8 giugno 2010

Le deliziose

Buongiorno a tutti!! Volevo ringraziarvi per l'ennsesima dimostrazione d'affetto! Grazie a tutte per gli auguri e per i complimenti :D
Eh si, questi dolcini qui sotto li ho preparati tutti io, è stata una fatica, ma anche una grandissima soddisfazione, visto che i colleghi di mio marito se li sono spazzolati tutti (2 kg e mezzo di dolcetti!!!).
Ovviamente, ora tocca alle ricettine! Inizio con quella delle deliziose, anche perchè Pina, del blog Provare Per Gustare, mi ha chiesto come si preparano.
Questa era la prima volta che le preparavo e, dopo aver girovagato nella blogsfera, ho scelto di seguire la ricetta di Tinuccia. Sono davvero squisiti, il biscotto si scioglie in bocca, è di una friabilità incredibile! Non vi nascondo che ne ho mangiati diversi senza farcirli :-P
L'unico consiglio che mi sento di darvi è di preparare una crema pasticcera alquanto soda (cosa che io non ho fatto e il risultato finale è stato quello di una crema un pò molle, ma comunque ottima!!).


Ingredienti per circa 25 dolcetti

Per la frolla

500 gr farina 00
200 gr strutto
100 gr zucchero
1 uovo
1/2 guscio d'acqua
un pizz sale
buccia gratt. di limone

Preparare la frolla, mescolando velocemente tutti gli ingredienti, e far riposare in frigo per almeno 2 ore.

Per la crema al burro

250 gr crema pasticcera
160 gr zucchero
250 gr burro morbido
2 cucchiai pasta di nocciole

Per decorare

Zucchero a velo
granella di nocciole

Preparare la crema pasticcera e, quando è ancora calda, unire lo zucchero.
Montare con le fruste elettriche, aggiungere il burro e continuare a montare finchè diventa soffice.
Unire la pasta di nocciole, amalgamare bene e mettere in frigo a rassodare.
Stendere la frolla ad uno spessore di 5 mm e tagliare dei dischi (io ho utilizzato un coppapasta da 5 cm, per averli mignon).
Infornare a 180° fino a doratura, facendo attenzione a non far seccare la pasta.
Quando si saranno raffreddati, farcirli con la crema, passarli lateralmente nella granella di nocciole e spolverarlo con lo zucchero a velo.


Ringrazio Enza per questi premi, che dono a tutti voi che mi sostenete con tanto affetto :)




lunedì 7 giugno 2010

Un pò di dolcezza...

Buongiorno a tutti e buon lunedì!
Sono stata assente per qualche giorno perchè ho dovuto preparare un pò di torte e un pò di dolci.
Oggi è il compleanno di mio marito e stasera ho ospiti a cena, quindi torno al lavoro e vi lascio con questo vassoio di dolcetti che mio marito porterà al lavoro..
Passerò presto a trovarvi, un bacio a tutti!!!!!





lunedì 31 maggio 2010

Bicchierini di cialda con mousse di cioccolato al latte e granella di nocciole

Buon lunedì a tutti!
Qui piove di nuovo, l'estate sembra non voler proprio arrivare, ma io mi consolo con questi bicchierini davvero molto golosi!!
Ho comprato questi bicchierini di cialda diversi mesi fa, è stato amore a prima vista!! Non sono semplici cialde, perchè al loro interno c'è uno strato di cioccolato fondente, che rende il tutto più croccante e goloso! Aspettavo il momento migliore per utilizzarli, ma anche la ricetta giusta e credo proprio di averli trovati ;)
Li ho riempiti con la crema della torta di ben 10 (eh si, me ne sono proprio innamorata!!), e poi decorati con granella di nocciole e biscottini di cialda, usati come cucchiaino........................


Ingredienti per la mousse

2 gr gelatina in fogli
100 gr cioccolato al latte
65 ml latte
125 ml panna a lunga conservazione

Far ammorbidire la gelatina in acqua fredda per 15'.
A parte, bollire il latte e versarso sul cioccolato tagliato a pezzi. Mescolare bene fichè il cioccolato sarà ben sciolto e il tutto si sarà amalgamato.
Aggiungere la gelatina strizzata, mescolare e far intiepidire.
Unire la panna montata e conservare in frigo fino all'utilizzo.

Inoltre...

Bicchierini di cialda
granella di nocciole
biscottini di cialda



Beh, il procedimento di "montaggio" è alquanto ovvio: versare con una sac a poche la mousse nei bicchierini, decorare con la granella di nocciole e infilare il biscottino.
Tenere in frigo fino al momento dell'utilizzo.



Con questa ricetta, vorrei partecipare alla raccolta di Menta & Cioccolato

sabato 29 maggio 2010

Torta Ben10




Ed eccoci alla fine, alla torta... Questa torta che ci ha fatto penare, anche perchè io non conoscevo affatto questo ben10, non l'avevo mai visto... Per fortuna che ho avuto la collaborazione di mio marito, che mi ha dato una grande mano con i personaggi!
E' un pds al cacao farcito con una crema buonissima, davvero speciale, la crema leggera di cioccolato al latte, presa qui.


Ingredienti per la crema

4 gr gelatina in fogli
200 gr cioccolato al latte
125 ml latte
250 ml panna fresca (io ho usato quella a lunga conservazione)

Far ammorbidire la gelatina in acqua fredda per 15'.
A parte, bollire il latte e versarso sul cioccolato tagliato a pezzi. Mescolare bene fichè il cioccolato sarà ben sciolto e il tutto si sarà amalgamato.
Aggiungere la gelatina strizzata, mescolare e far intiepidire.
Unire la panna montata e conservare in frigo fino all'utilizzo.

venerdì 28 maggio 2010

Panini piuma

E dopo tanto salato, eccomi qui con un dolce dolcetto dolcissimo :-P
Si tratta dei panini piuma, famosissimi su cook, li trovate qui.
Io li ho farciti con nutella e spolverati di zucchero a velo (purtroppo non ho la foto), sono davvero golosi!! Li ho anche congelati e scongelati nella solita maniera (temperatura ambiente+qualche minuto nel forno) e sono rimasti sofficissimi! L'unica nota negativa è che il giorno dopo si seccano parecchio (non so se è stato un mio errore, se c'è qualcuno che li ha provati, vorrei sapere se ha avuto le stesse impressioni). Cmq se si ripassano un pò nel micro, ne guadagnano un pò in sofficità, ma non come appena fatti!
Ecco la ricetta ;)


Ingredienti

850 gr manitoba
250 ml acqua bollente
115 gr zucchero (la prossima volta aumenterò la dose, con questa quantità, si sente appena...)
55 gr burro a pezzettini
18 gr lievito di birra
1 cucchiaino di zucchero
50 ml acqua tiepida
2 uova
1/2 cucchiaino sale



Mettere acqua, zucchero e burro nell'impastatrice. Mescolare e far raffreddare 10'.
A parte, mescolare il lievito con i 50 ml di acqua tiepida e il cucchiaino di zucchero.
Unire al composto precedente e aggiungere le uova.
Azionare l'impastatrice a velocità media per circa 1 minuto.
Senza spegnerla, aggiungere la farina un pò alla volta e poi il sale.
Togliere l'impasto, compattarlo, dividerlo a metà e farlo riposare, coperto, per 30'.
Riprendere la prima delle due palle, allungarla un pò a filone e ricavarne dei pezzi uguali (io ne ho ricavati circa 15). Fare lo stesso con l'altra palla.
Formare i panini (io ho fatto una forma annodata...) e sistemarli sulla leccarda rivestita di carta forno.
Coprirli con un telo e farli lievitare fino al raddoppio (circa 1 ora)
Pennellare con latte e spolverare con codette colorate o granella di zucchero.
Infornare a 160° fino a doratura.
Una volta freddi, li ho farciti con la nutella e spolverati con zucchero a velo.

martedì 18 maggio 2010

Muffins banana e cioccolato


Sono sempre stata incuriosita da questa'abbinamento banana-cioccolato e così un giorno, approfittando di una banana che giaceva sola soletta nel cestino della frutta e che implorava di essere mangiata, mi sono decisa e ho provato! Che dire, ottimi, l gusto della banana non predomina sul quello del cioccolato e viceversa, si equilibrano piacevolmente!
La ricetta proviene dal blog Fior di Frolla.



Ingredienti per 8 muffins

50 gr cacao amaro
170 gr farina
2 cucchiai gocce di cioccolato
1 b. lievito
50 gr burro
2 uova
100 ml latte
70 gr zucchero
1 banana matura

Per decorarare

gocce di cioccolato



Sciogliere il burro in un pentolino.
A parte, sbattere le uova, unirvi il latte e il burro fuso e amalgamare bene.
Tagliare la banana a dadini e unirla al composto.
In un'altra ciotola, setacciare farina e lievito; unire cacao, zucchero e gocce di cioccolato, mescolando bene con un cucchiaio di legno.
Versare il composto secco in quello liquido e mescolare sommariamente, sempre con il cucchiaio di legno.
Distribuire l'impasto nei pirottini, riempiendoli per 3/4.
Disporre sulla superficie qualche goccia di cioccolato e cuocere in forno caldo a 180° per 20'. 

lunedì 17 maggio 2010

Biscottini extra-chocolate

Buonasera a tutti! Oggi è iniziate per me una settimana un pò impegnativa, perchè sto preparando la festa di compleanno per mio figlio, quindi scusatemi se sarò un pò assente...
Vi lascio la ricetta di questi biscotti buonissimi, molto molto cioccolatosi e che si sciolgono letteralmente in bocca! Anche questi biscottini però hanno un difetto, sempre lo stesso: uno tira l'altro!!!!!!!!!
La ricetta è della bravissima Nightfairy.
Con queste dosi, mi sono venuti 36 biscotti.


Ingredienti

90 gr cioccolato fondente
30 gr gocce di cioccolato
110 gr burro
3 uova
100 gr zucchero (anche un pò di più ;))
120 gr farina
120 gr cacao amaro
1 cucchiaino e 1/2 lievito per dolci
un pizz sale
zucchero a velo per decorare

Sciogliere il cioccolato con il burro.
Far intiepidire leggermente, poi aggiungere le uova sbattute con lo zucchero e montare il tutto.
Setacciare la farina con il cacao e il lievito e mescolare al composto precedente.
Infine, unire le gocce di cioccolato e amalgamare bene.
Il composto deve risultare malleabile e appiccicoso.
Formare delle palline con le mani infarinate. Distribuirle sulla placca del forno rivestita di carta forno e metterle in frigo per 10 minuti.
Cuocere a 180° per 10'.
Far raffreddare e spolverare di zucchero a velo.