Visualizzazione post con etichetta Premi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Premi. Mostra tutti i post

martedì 8 giugno 2010

Le deliziose

Buongiorno a tutti!! Volevo ringraziarvi per l'ennsesima dimostrazione d'affetto! Grazie a tutte per gli auguri e per i complimenti :D
Eh si, questi dolcini qui sotto li ho preparati tutti io, è stata una fatica, ma anche una grandissima soddisfazione, visto che i colleghi di mio marito se li sono spazzolati tutti (2 kg e mezzo di dolcetti!!!).
Ovviamente, ora tocca alle ricettine! Inizio con quella delle deliziose, anche perchè Pina, del blog Provare Per Gustare, mi ha chiesto come si preparano.
Questa era la prima volta che le preparavo e, dopo aver girovagato nella blogsfera, ho scelto di seguire la ricetta di Tinuccia. Sono davvero squisiti, il biscotto si scioglie in bocca, è di una friabilità incredibile! Non vi nascondo che ne ho mangiati diversi senza farcirli :-P
L'unico consiglio che mi sento di darvi è di preparare una crema pasticcera alquanto soda (cosa che io non ho fatto e il risultato finale è stato quello di una crema un pò molle, ma comunque ottima!!).


Ingredienti per circa 25 dolcetti

Per la frolla

500 gr farina 00
200 gr strutto
100 gr zucchero
1 uovo
1/2 guscio d'acqua
un pizz sale
buccia gratt. di limone

Preparare la frolla, mescolando velocemente tutti gli ingredienti, e far riposare in frigo per almeno 2 ore.

Per la crema al burro

250 gr crema pasticcera
160 gr zucchero
250 gr burro morbido
2 cucchiai pasta di nocciole

Per decorare

Zucchero a velo
granella di nocciole

Preparare la crema pasticcera e, quando è ancora calda, unire lo zucchero.
Montare con le fruste elettriche, aggiungere il burro e continuare a montare finchè diventa soffice.
Unire la pasta di nocciole, amalgamare bene e mettere in frigo a rassodare.
Stendere la frolla ad uno spessore di 5 mm e tagliare dei dischi (io ho utilizzato un coppapasta da 5 cm, per averli mignon).
Infornare a 180° fino a doratura, facendo attenzione a non far seccare la pasta.
Quando si saranno raffreddati, farcirli con la crema, passarli lateralmente nella granella di nocciole e spolverarlo con lo zucchero a velo.


Ringrazio Enza per questi premi, che dono a tutti voi che mi sostenete con tanto affetto :)




martedì 25 maggio 2010

Cornettini di pan brioche farciti con mousse di tonno

Eccomi di nuovo qua, con un'altra ricetta del buffet di compleanno di mio figlio...
A proposito, prima di tutto voglio ringraziarvi tutti per gli auguri, siete stati molto cari :)
Questi cornettini sono stati per me una grande soddisfazione... Fino all'ultimo, non sapevo se prepararli o meno, mi dicevo che, forse, farcirli con la mousse di tonno non sarebbe stata una buona idea, che magari me ne sarebbero avanzati tanti, perchè potevano risultare secchi o non incontrare il gusto di tutti... E invece tutti mi hanno fatto i complimenti, sono piaciuti tantissimo e me ne sono rimasti ben pochi!
Il pan brioche è quello delle super mitiche Sorelle Simili, che tra l'altro già conoscevo, ma che non avevo ancora provato in questa veste...



Ingredienti (con una dose, vengono fuori circa 40-50 cornettini)

Per il lievitino

150 gr manitoba
90 gr acqua
30 gr lievito di birra (io 25 gr)

Per l'impasto

350 gr manitoba
50 gr acqua
100 gr burro morbido
30 gr zucchero
2 uova
10 gr sale

Per la mousse di tonno

2 scatolette di tonno all'olio (quelle da 80 gr)
4 tuorli sodi
2-3 cucchiai maionese



Preparare il lievitino, impastando tutti gli ingredienti e far riposare, coperto, fino al raddoppio (circa 1 ora).
A parte, disporre la farina a fontana e mettervi al centro l'acqua, lo zucchero e le uova.
Amalgamare bene, poi unire il burro e il sale e impastare bene.
Quando il lievitino e raddoppiato, metterlo sulla spianatoia, schiacciarlo con le mani e mettervi al centro il secondo impasto; chiuderlo a pacchetto e impastare il tutto finchè si sarà ben amalgamato e non ci saranno più striature bianche.
Far lievitare, coperto, in una ciotola unta di burro, per circa un'ora e mezza.
Dividere l'impasto in tre panetti (anche quattro, dipende da quanti cornetti si vogliono ottenere). Stendere ciascuno in un cerchio e ritagliare i triangoli. Avvolgere ogni triangolo su se stesso partendo dalla base, ottenendo così i cornetti.
Sistemarli sulla placca del forno rivestita di carta forno e far lievitare ancora un'oretta.
Pennellare con latte e infornare a 180-200° fino a doratura.
Far raffreddare.
Preparare la mousse, frullando il tonno con i tuorli sodi e aggiungendo poi la maionese.
Farcire i cornettini con la sola mousse oppure agiungendo una foglia di lattuga.


 Voglio ringraziare Francesca per avermi donato questi premi, che giro a tutti voi, che col vostro affetto e la vostra presenza mi rendete davvero felice :)



lunedì 26 aprile 2010

Torta pizza margherita



Buon inizio settimana a tutti!
Ieri abbiamo festeggiato l'onomastico di mio marito con una serata a base di pizza e pizzette fritte e così come dessert ho preparato una torta a tema!!
Si tratta di un pds farcito con crema pasticcera al limone e tanti pezzetti di fragole e ananas, molto estivo!!




Ingredienti per il pds

8 uova
240 gr zucchero
200 gr farina
1 b. lievito

Ultimamente, quando preparo il pds, sto utilizzando un metodo bimby, che permette di non dividere le uova, e cioè: si mette nel bimby la farfalla, poi si aggiungono le uova e lo zucchero e si monta il tutto per 15 minuti a vel. 3. A questo punto, continuando a montare, si unisce la farina, precedentemente pesata, a cucchiate e infine il lievito. In questo modo, il composto non si smonta!!
Si versa il tutto in uno stampo da 28 cm di diametro e si inforna a 180° per circa 45'.




Ingredienti per la crema

500 gr latte (io uso il p.s.)
100 gr zucchero
2 uova
70 gr farina
1 fiala aroma limone ( la ricetta originale prevede la vanillina)


Anche questa crema, buonissima (da quando l'ho scoperta, non la mollo più!!), è comodissima, per il fatto che utilizza le uova intere, così non si ha il problema di smaltire gli albumi!! La ricetta l'ho presa qui e anche per questa ho utilizzato il mio caro amico bimby, ma ovviamente si può preparare anche senza ;)
Inserire nel boccale lo zucchero e polverizzare a vel. 7. Aggiungere il latte, le uova, la farina e l'aroma al limone e cuocere 7 min. 90° vel 4.

Ho poi tagliato il pds a metà, bagnato con il succo dell'ananas sciroppato, farcito con la crema e con pezzi di ananas e fragole, coperto con l'altro disco di pds e ricoperto con uno strato sottile di panna montata.
Ho messo nel frigo a rassodare tutta la notte e la mattina successiva ho coperto con la pdz.




Ingredienti per la pdz

450 gr zucchero a velo
30 gr acqua
50 gr miele
5 gr colla di pesce

La ricetta è presa qui
Ammollare la gelatina, in un pentolino, con l'acqua.
Intanto mettere lo zucchero a velo in un robot, un'impastatrice o... nel bimby!!
Appena la gelatina si sarà ammollata, aggiungere il miele e mettere il tutto sul fuoco, finchè si sarà sciolto il tutto (occorrono pochi secondi)
Versare subito sullo zucchero a velo e azionare il robot finchè il composto diventa una palla.
Lavorare un pò a mano e, se non serve subito, avvolgerla nella pellicola e conservare in dispensa.

Ringrazio inoltre Fimère per avermi assegnato questi premi, che io giro a tutti voi, ringraziandovi per l'affetto che mi dimostrate :)



sabato 29 agosto 2009

Un caffè per festeggiare!!

Buon pomeriggio a tutte!! Vi ringrazio di cuore per i messaggi che mi avete lasciato! La schiena va molto meglio, anche se non è guarita del tutto. La lontananza dal pc credo mi abbia giovato abbastanza, ma non abituatevi, un pò alla volta mi rimetterò in carreggiata e ne sfornerò una dopo l'altra!!! Anche perchè sono stata contattata dalla Silikomart, nota azienda produttrice di stampi in silicone, e sono fiera e orgogliosa di annunciarvi che da oggi anch'io collaboro con loro!! Non potete immaginare che gioia!!

Nel frattempo, vi offro un buon caffè, così, tanto per festeggiare :D
A voi la scelta!!!

Caffè montato: caffè freddo, congelato e poi tritato e montato (io ho usato il bimby!)


Crema di caffè con dulce de leche: lo stesso caffè di prima, con l'aggiunta di un goccio di latte o panna. Sul fondo della tazzina, ho messo poi un cucchiaino abbondante di dulce de leche (l'avevo appena fatto e dovevo assaggiarlo :-P) e sulla superficie una spolverata di cacao amaro.


Qui si vede ancora meglio la cremina... slurp!!


E infine... Ice coffee: il caffè che prendo sempre in una nota caffetteria, una vera bomba calorica!! E' composto da crema a nocciola spalmata all'interno del bicchierino (mi raccomando, non lasciate spazi vuoti :-P), granita di caffè e una bella spruzzatina di panna montata guarnita con altra crema alla nocciola... Vi sembra poco? :-P


Inoltre, ringrazio di cuore le due broccole e Maria per questo premio!! Io lo offro a tutte voi, insieme al caffè :-P

mercoledì 5 agosto 2009

Biscotti bounty


Quando ho visto questa ricetta qui, ho detto a me stessa che questi deliziosi biscotti dovevano essere miei... e dopo tanto tempo, sono riuscita a tener fede alla parola data!!!

Ingredienti

Per la frolla al cacao

200 gr farina
70 gr zucchero
100 gr burro
1 tuorlo
1 uovo
15 gr cacao in polvere

Per la crema

200 gr latte di cocco
20 gr maizena
50 gr zucchero
30 gr farina di cocco
2 cucchiai acqua

Preparare la frolla: mescolare farina, cacao e zucchero. Disporre a fontana e mettervi al centro il burro in pezzi, il tuorlo e l'uovo.
Lavorare l'impasto velocemente, formare una palla e mettere in frigo a riposare per un'ora.

Preparare la crema: mescolare latte e zucchero in un pentolino. Aggiungere la maizena stemperata in 2 cucchiai d'acqua, poi la farina di cocco.
Cuocere a fuoco lento, mescolando di continuo affinchè non si formino grumi.
Una volta densa, spegnere e far raffreddare, mescolando di tanto in tanto.

Ripredere la frolla, stenderla e tagliare i biscotti a "occhio di bue", cioè un biscotti con il buco al centro e l'altro senza.
Cuocere in forno statico a 200° per 10-15'.
Quando si saranno raffreddati, montare il biscotto e spolverizzare con zucchero a velo.





Grazie mille a Pinar per questo simpaticissimo premio.


Queste le regole

  1. Pubblicare il premio
  2. Rispondere alla domanda: Che cos'è un peccato dolce per voi?
  3. Passarlo a 5 blog.

Il mio peccato dolce?! Leccarsi le dita dopo aver mangiato, dolce o salato che sia... :-P

Passo il premio a

martedì 4 agosto 2009

Le cartucce napoletane

Sono innamorata di questi dolcetti sin da bambina, ma non ne ho mangiati tanti in vita mia... Sarà perchè quando si compravano i dolci la domenica, solitamente erano sempre assortiti, così come alle feste... E di questi dolcetti, ne capitavano sempre pochi nel vassoio, al massimo 3-4. E così, mi toccava dividerli con altri, ma se eravamo solo noi familiari, allora li prendevo tutti io :-P
E così, da grande, mi sono tolta la soddisfazione di farmeli da me! E, ovviamente, tranne qualcuno, li ho mangiati tutti io!!!
La ricetta l'ho presa qui, ma ho notato che è la più utilizzata nel web.



Ingredienti per circa 50 cartucce.

200 gr farina di mandorle
100 gr farina 00
50 gr fecola
200 gr zucchero
160 gr burro morbido
20 gr burro fuso
4 uova
un pizzico bicarbonato d'ammonio
un pizzico di sale
3 gocce di essenza di mandorla amara
una scorza di limone grattugiata

Mescolare la farina di madorle con due uova e gli aromi.
Far riposare a temperatura ambiente per un'ora.
Lavorare il burro morbido con lo zucchero e l'ammoniaca, unire il composto di mandorle e uova un cucchiaio alla volta, alternandolo ad un cucchiaio delle altre due uova sbattute. Mescolare con il cucchiaio e unire il burro fuso.
Infine, gradualmente, unire la farina e la fecola setacciate.
Trasferire il composto in una sac à poche con bocchetta liscia e distribuire l'impasto negli stampini foderati con le apposite cartine, riempiendo fino al bordo dello stampino e non della cartina.
Infornare a 170° per 10', poi a 160° per altri 8-10'.
Toglierli dagli stampini e passarli su carta assorbente per eliminare l'unto.


Ringrazio Manuela per avermi assegnato un altro premio



Mi chiede di elencare 5 cose che mi piace fare:

1. amo cucinare per amici e parenti
2. amo fare shopping!!
3. amo veder sorridere i miei figli
4. amo chiacchierare
5. amo imparare cose nuove

Passo questo premio a tutti voi che passate di qui e che ringrazio di tutto cuore, perchè è grazie a voi se il mio blog vive!!!


Ecco le foto che mi ha chiesto Betty :)

Questo è lo stampino

Questa è la cartina

E questo è lo stampino con la cartina all'interno ;)


Io ho comprato gli stampini in un negozio che vende detersivi e casalinghi, Proshop. Non so se si trova in tutta Italia... Li ho pagati 0,40 o 0,60 centesimi ognuno, non ricordo bene...
Le cartine, invece, le ho comprate presso un negozio che vende tutto per i dolci. 1000 cartine, 5 euro.
Spero di esservi stata utile :D
Baci.

domenica 26 luglio 2009

Cestini di brisè ripieni di insalata di riso





L'idea di questi cestini, mi è venuta guardando questi. Inizialmente, volevo preparare proprio quelli originali, poi per timore di non abbracciare i gusti di tutti (avendoli preparati in occasione di un buffet), ho optato per una classica insalata di riso!
Sono davvero sfiziosi e pratici, essendo in monoporzioni.
Qui ci sono tutti i passaggi della preparazione dei cestini ;)

Ingredienti per circa 10-15 cestini

Per la pasta brisè

250 gr farina 0
100 gr burro morbido a pezzetti
un pizzico sale
70 gr acqua fredda

Per l'insalata di riso

150 gr riso
olio evo
limone
sale
olive bianche denocciolate
mais
tonno
pomodori per insalata
lattuga
rucola
wurstel
uova sode
maionese

Preparare la pasta brisè, mescolando tutti gli ingredienti.
Avvolgerla in un canovaccio e metterla in frigo per almeno 15'.

Cuocere il riso in abbondante acqua salata, scolare, versare in una ciotola capiente e irrorare con abbondante olio evo. Mescolare e far raffreddare.
Aggiungere tutti gli altri ingredienti, tranne la maionese e il limone.
Mescolare bene e spruzzare con abbondante succo di limone.
A piacere, aggiungere maionese.

Prendere la pasta brisè, stenderla e ritagliarne dei cerchi, non troppo perfetti!
Stendere ogni ritaglio sulla parte esterna dello stampo dei muffins (mettendoli all'interno, verrebbero troppo piccoli) e cuocerli in forno caldo a 200° per 10-15'.

Staccare i cestini e riempirli con il riso.



Ringrazio Mary per avermi donato questi premi




e Imma per avermi donato quest'altro


Io li passo a mia volta a

Fiorella
Annamaria
Luca&Sabrina
Sara
Manu&Silvia
Micaela
Enza

e mi scuso con loro perchè già so che non riuscirò ad avvisarli, visto che devo scappare!!
Un bacio :)

venerdì 16 gennaio 2009

Un milione di premi!!!! (E plumcake....)

... vabbè non sono un milione, sono 4... ma è solo un piccolo dettaglio!!!
Volevo ringraziare le splendide persone che hanno scelto di donarmelo, è sempre una gioia per me ricevere premi e ho avuto la dimostrazione che, nonostante la mia assenza prolungata, avete continuato ad avermi nei vostri pensieri... GRAZIEEEEEEE!!!

Il primo premio mi è stato donato da Roberta, Manu&Enza, Stellabianca e Caty.


Gli altri tre da Stellabianca e il_cercatore


questo qui anche da Manuela

Se ho dimenticato qualcuno, vi prego di scusarmi, non ci capisco più nulla... :P

Mi piacerebbe donarli a tutti coloro che non li hanno ricevuti... ma per scoprirlo, mi ci vorrebbe una giornata intera!!!

Li passo a

Pamy
Antonella
Annamaria
Manu&Enza
Manuela
Daniela
Sara
Roxina
Fiorella

E a tutti gli altri dono virtualmente una fetta di questo fantastico plumcake, la cui ricetta originale è della bravissima Nightfairy e la trovate qui.

PLUMCAKE AGLI AGRUMI


INGREDIENTI

180 gr farina
80 gr fecola di patate
250 gr zucchero
200 gr burro
4 uova
2 tuorli
1 arancia
1 limone
2 mandarini
2 cucchiaini di lievito
un pò di sale

Montare il burro con lo zucchero.
Unire i tuorli e le uova uno alla volta, unendo il successivo solo quando il precedente è ben amalgamato.
Aromatizzare con le scorze di agrumi e due cucchiai di succo d'arancia (non avendo i mandarini, nè l'arancia, ho utilizzato un bicchierino di liquore mandarinetto... è stata una scelta azzeccatissima!!!!!)
Unire le farine, il lievito e il sale.
Cuocere a 180° per 40'.


Provatelo!!! E' un dolce molto delicato e profumatissimo. Da rifare sicuramente ;)

lunedì 17 novembre 2008

Ritorno alla base :D

Dopo oltre una settimana di assenza eccomi di nuovo qui! Il pc non va ancora bene completamente, la piccola peste dorme e io mi rilasso un pò... o almeno ci provo!!
Volevo ringraziare tutte le persone che mi hanno scritto e premiato. Tra loro c'è la carissima Stella Bianca, che mi ha donato un nuovo premio. Grazie di cuoreeee :D

Il regolamento dice di premiare 5 blog golosi... ma come si fa??? Credetemi se vi dico che io prendo spunto da ognuno di voi e col tempo ve ne accorgerete, perchè un pò alla volta posterò tutte le ricette che mi hanno incuriosita maggiormente, quelle a cui non ho saputo resistere, quelle che mi hanno fatto dire STOP alla dieta... e sappiate che sono davvero tante!!!


Intanto vi posto una ricettina, anche se più che ricetta, si tratta di un'idea ;)


HAMBURGER IN CROSTA



INGREDIENTI

4 hamburger
4 fettine di scamorza
1 rotolo di pasta sfoglia
1 uovo per pennellare
sale

Cuocere leggermente gli hamburger su una piastra antiaderente e salare.
Stendere la pasta sfoglia e ritagliare 4 quadrati. Su di ognuno, poggiare un hamburger e una fettina di scamorza. Chiudere a mò di fagottino e pennellare con l'uovo sbattuto.
Infornare a 180° per circa 15 minuti.


Buona notte e a domani... si spera!! :)

giovedì 6 novembre 2008

2 bellissimi premi

Sono un pò latitante nell'ultimo periodo, il mio piccolo mi dà molto da fare e quando poco fa ho aperto il blog, ho trovato molti commenti, ma soprattutto questi stupendi premi, che mi hanno veramente emozionata :)

Uno è il premio dolcezza, una caratteristica del mio carattere, che spesso, per timore di essere ferita, cerco di nascondere...
Ringrazio di cuore Manuela, Giulia, Pamy, Stella Bianca, Manu e Silvia, che mi hanno omaggiato... Grazieeeeeeeeeeeee ragazzeeeeeeeeeeeee :D






Per il regolamento, vi rimando qui

E' scontato rigirarlo alle persone che me l'hanno donato, ma io davvero le considero molto dolci, quindi ritenetevi premiate :D
Vorrei inoltre donarlo a:

Annamaria

Maya
Sara
Emamama
Nina
Barbara
Fiorella


Il secondo, ma non meno importante, è il premio Dardos, che premia la creatività. Mi è stato donato da Stella Bianca, Manuela e Nina. Grazie mille ragazze :*


Per il regolamento vi rimando qui.

Io lo rigiro a tutti i blog che seguo, perchè apprezzo davvero tanto il lavoro di tutti voi, che mi tenete compagnia e da cui imparo tanto. Quindi GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE