Visualizzazione post con etichetta Cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cioccolato. Mostra tutti i post

lunedì 20 settembre 2010

Muffins al doppio cioccolato con cuore bianco

Buongiorno!!!!!!! Buon lunedì a tutti!
Dopo una settimana di intenso lavoro, sono tornata alla normalità, anche se procedo lentamente, quasi per godermi la tranquillità!
E, per rimanere in tema, non faccio molti sforzi e vi ripropongo una ricettina che avevo già postato un pò di tempo fa (a dire il vero, ben due anni fa!!!), ma che è sempre attuale qui in casa, soprattutto quando mi chiama un'amica e mi dice "tra mezz'ora vengo da te, mi fai trovare qualcosa di buono?!"... E tadàààà, i miei muffins super veloci e super buoni, che non mi tradiscono mai e che sono sempre super apprezzati!



 Ingredienti per 12 muffins

210 gr farina
180 gr zucchero
70 gr cacao amaro
1 bustina di lievito in polvere
3 uova
150 ml latte
130 gr margarina fusa
50 gr cioccolato fondente a pezzetti
12 quadratini cioccolato bianco


Mescolare gli ingredienti secchi (farina, zucchero, cacao, lievito) in una ciotola e quelli liquidi (uova, latte, margarina) in un'altra.
Unirli senza rimestarli troppo (utilizzare il cucchiaio e non lo sbattitore elettrico) e incorporare il cioccolato fondente a pezzi.
Versare una cucchiaiata di impasto in uno stampo per muffins imburrato, metterci sopra il quadratino di cioccolato bianco e coprire col restante impasto fino a 3/4 dello stampo.
Cuocere in forno caldo a 180° per 25-30 minuti.
Una volta tiepidi, spolverizzare con zucchero a velo.

lunedì 14 giugno 2010

Barchette con la nutella

Buon lunedì a tutti, inizia una giornata abbastanza frenetica per me, ho un paio di torte da preparare e sono praticamente a zero... Quindi cercherò di fare il più presto possibile perchè il dovere mi chiama :-P
Oggi vi presento la ricetta delle barchette con la nutella, ormai super famose e super apprezzate.
Cercavo una ricetta di frolla veloce e con "poco" burro e ho trovato questa, che mi ha soddisfatta davvero tanto!



Ingredienti

Per la frolla

300 gr farina
150 gr zucchero
100 gr burro
1 uovo
1 tuorlo

Per farcire e decorare

nutella
granella di nocciole

Preparare la frolla mescolando tutti gli ingredienti, avvolgerla nella pellicola e far riposare in frigo almeno 30'.
Stendere la pasta negli stampini, bucherellare il fondo e cospargere con i fagioli secchi, che, in cottura, eviteranno il rigonfiamento della pasta.
Cuocere a 180° fino a colorazione.
Sfornare, far raffreddare, farcire con nutella e decorare con granella di nocciole.
Più semplice e buono di così... ;-)



Vi mando un grosso bacio e ricordate... FORZA ITALIA

giovedì 10 giugno 2010

Tranci di crostata al cioccolato e mandorle

Altra ricettina del vassoio :)
Questi tranci erano in lista d'attesa già da molto e così ho trovato una scusa per provarli! Davvero ottimi! La frolla è morbidissima, si scioglie in bocca! Non sono molto dolci, per la presenza del cioccolato fondente, ma sono perfetti così ;)
La ricetta è di Cameron su cookaround.



Ingredienti

Per la base

200 gr farina
120 gr burro
50 gr zucchero
2 tuorli
1 cucchiaino lievito
un pizzico sale

Per la crema

200 gr cioccolato fondente
120 gr latte
75 gr zucchero

Per decorare

4 biscotti secchi (io oro saiwa)
30 gr mandorle pelate

Impastare la farina con il burro, aggiungere lo zucchero, poi il lievito, il sale e infine i tuorli.
Compattare l'impasto, poi stenderlo in una teglia 22x28, oppure diametro 26 cm, tenendo il bordo leggermente alto.
Coprire con pellicola e mettere in frigo 30'.
Intanto, sciogliere il cioccolato ocn il latte e, senza togliere dal fuoco, aggiungere lo zucchero e mescolare bene. Togliere dal fuoco.
Sbriciolare i biscotti finemente e le mandorle grossolanamente.
Versare la crema di cioccolato sulla frolla, cospargere con le mandorle e i biscotti sbriciolati e infornare a 180° per 30'.
Far raffreddare e tagliare a quadrotti.

lunedì 31 maggio 2010

Bicchierini di cialda con mousse di cioccolato al latte e granella di nocciole

Buon lunedì a tutti!
Qui piove di nuovo, l'estate sembra non voler proprio arrivare, ma io mi consolo con questi bicchierini davvero molto golosi!!
Ho comprato questi bicchierini di cialda diversi mesi fa, è stato amore a prima vista!! Non sono semplici cialde, perchè al loro interno c'è uno strato di cioccolato fondente, che rende il tutto più croccante e goloso! Aspettavo il momento migliore per utilizzarli, ma anche la ricetta giusta e credo proprio di averli trovati ;)
Li ho riempiti con la crema della torta di ben 10 (eh si, me ne sono proprio innamorata!!), e poi decorati con granella di nocciole e biscottini di cialda, usati come cucchiaino........................


Ingredienti per la mousse

2 gr gelatina in fogli
100 gr cioccolato al latte
65 ml latte
125 ml panna a lunga conservazione

Far ammorbidire la gelatina in acqua fredda per 15'.
A parte, bollire il latte e versarso sul cioccolato tagliato a pezzi. Mescolare bene fichè il cioccolato sarà ben sciolto e il tutto si sarà amalgamato.
Aggiungere la gelatina strizzata, mescolare e far intiepidire.
Unire la panna montata e conservare in frigo fino all'utilizzo.

Inoltre...

Bicchierini di cialda
granella di nocciole
biscottini di cialda



Beh, il procedimento di "montaggio" è alquanto ovvio: versare con una sac a poche la mousse nei bicchierini, decorare con la granella di nocciole e infilare il biscottino.
Tenere in frigo fino al momento dell'utilizzo.



Con questa ricetta, vorrei partecipare alla raccolta di Menta & Cioccolato

martedì 18 maggio 2010

Muffins banana e cioccolato


Sono sempre stata incuriosita da questa'abbinamento banana-cioccolato e così un giorno, approfittando di una banana che giaceva sola soletta nel cestino della frutta e che implorava di essere mangiata, mi sono decisa e ho provato! Che dire, ottimi, l gusto della banana non predomina sul quello del cioccolato e viceversa, si equilibrano piacevolmente!
La ricetta proviene dal blog Fior di Frolla.



Ingredienti per 8 muffins

50 gr cacao amaro
170 gr farina
2 cucchiai gocce di cioccolato
1 b. lievito
50 gr burro
2 uova
100 ml latte
70 gr zucchero
1 banana matura

Per decorarare

gocce di cioccolato



Sciogliere il burro in un pentolino.
A parte, sbattere le uova, unirvi il latte e il burro fuso e amalgamare bene.
Tagliare la banana a dadini e unirla al composto.
In un'altra ciotola, setacciare farina e lievito; unire cacao, zucchero e gocce di cioccolato, mescolando bene con un cucchiaio di legno.
Versare il composto secco in quello liquido e mescolare sommariamente, sempre con il cucchiaio di legno.
Distribuire l'impasto nei pirottini, riempiendoli per 3/4.
Disporre sulla superficie qualche goccia di cioccolato e cuocere in forno caldo a 180° per 20'. 

lunedì 17 maggio 2010

Biscottini extra-chocolate

Buonasera a tutti! Oggi è iniziate per me una settimana un pò impegnativa, perchè sto preparando la festa di compleanno per mio figlio, quindi scusatemi se sarò un pò assente...
Vi lascio la ricetta di questi biscotti buonissimi, molto molto cioccolatosi e che si sciolgono letteralmente in bocca! Anche questi biscottini però hanno un difetto, sempre lo stesso: uno tira l'altro!!!!!!!!!
La ricetta è della bravissima Nightfairy.
Con queste dosi, mi sono venuti 36 biscotti.


Ingredienti

90 gr cioccolato fondente
30 gr gocce di cioccolato
110 gr burro
3 uova
100 gr zucchero (anche un pò di più ;))
120 gr farina
120 gr cacao amaro
1 cucchiaino e 1/2 lievito per dolci
un pizz sale
zucchero a velo per decorare

Sciogliere il cioccolato con il burro.
Far intiepidire leggermente, poi aggiungere le uova sbattute con lo zucchero e montare il tutto.
Setacciare la farina con il cacao e il lievito e mescolare al composto precedente.
Infine, unire le gocce di cioccolato e amalgamare bene.
Il composto deve risultare malleabile e appiccicoso.
Formare delle palline con le mani infarinate. Distribuirle sulla placca del forno rivestita di carta forno e metterle in frigo per 10 minuti.
Cuocere a 180° per 10'.
Far raffreddare e spolverare di zucchero a velo.

venerdì 14 maggio 2010

Torta Foresta Nera

Buonasera! Oggi vi propongo un'altra ricetta molto conosciuta e che io non avevo mai assaggiato fino a qualche mese fa... Beh, se c'è ancora qualcuno che non l'ha mangiata, consiglio vivamente di farlo al più presto, non ve ne pentirete!!!
Di versioni in giro ce ne sono diverse, io ho seguito questa di Imma, perchè con lei non si sbaglia mai ;)



Ingredienti per uno stampo 24 cm di diametro.

Per il pds al cioccolato

5 uova
200 gr zucchero
80 gr farina
80 gr frumina
40 gr cacao amaro
un pizz sale
1 b. vanillina
1 b. lievito

Per la farcia

500 ml panna da montare
amarene a pezzi

Per la bagna

succo delle amarene (o sciroppo di amarene o liquore alla ciliegia)
acqua

Per la decorazione

panna da montare
amarene intere
100 gr cioccolato fondente a scaglie



 Montare le uova con lo zucchero e il sale, finchè le uova avranno triplicato il loro volume.
Setacciare la farina, la frumina, la vanillina, il lievito e il cacao e aggiungere gradatamente al composto di uova, mescolando dal basso verso l'alto con una frusta a mano.
Versare in uno stampo imburrato e infarinato e cuocere in forno caldo a 180° per 25-30'.
Nel frattempo preparare le scaglie di cioccolato, facendo sciogliere il cioccolato a bagnomaria; poi stenderlo su un foglio di carta forno e metterlo per qualche minuto in freezer a solidificare.
Tagliare il pds a metà, bagnarlo e farcirlo con la panna e le amarene tagliate a pezzi. Chiudere con l'altro disco e decorare con la panna.
Staccare la cioccolata dalla carta forno e disporla sulla torta e ai bordi (io ai bordi ho messo le sfoglie di cioccolato già pronte) 

Mi spiace per la foto dell'interno, ma è fatta col cellulare...

mercoledì 28 aprile 2010

Dolcetti con gocce di cioccolato e goloso cuore di nutella


Oggi vi presento questi dolcetti, preparati con uno degli stampi silikomart, precisamente questo.


Per la ricetta, ho seguito questa, a cui ho aggiunto gocce di cioccolato e un cuore nutelloso :-P



Ingredienti

200 gr burro
150 gr zucchero
125 gr farina
125 gr fecola
4 uova
1 cucchiaino lievito
gocce di cioccolato
nutella
zucchero a velo

Montare a crema il burro con lo zucchero.
Aggiungere le uova un pò alla volta. poi incorporare delicatamente la farina, la fecola e il lievito.
Unire le gocce di cioccolato leggermente infarinate.
Mettere l'impasto negli stampini e livellare bene.
Cuocere a 180° per 10-15'.
Sfornare, far raffreddare e riempire il cuore con un cuchiaino di nutella; infine, cospargere con zucchero a velo.
Con questa dose me ne sono venuti circa 10.





mercoledì 16 dicembre 2009

Cioccolatini con nocciole e auguri in anticipo!!

Che streeeeeesssssss!!! Scusate lo sfogo, so che manco da una vita, ma non c'è una frase che descriva meglio il mio stato d'animo di questi ultimi tempi!!
E così, dopo l'influenza suina che, un pò alla volta, ci ha colpiti tutti in famiglia, senza esclusione di colpi... ecco che in un batter d'occhio è arrivato anche il Natale, che di stress ne porta un bel pò!! Ma non potevo non trovare un attimo per fare gli auguri a tutti voi...

Ma prima, voglio lasciarvi un'altra ricettina, che magari può essere utile per chi, come me, prepara pacchettini con biscotti e cioccolatini da regalare ad amici e parenti.
Si tratta, in realtà, del torrone che si prepara qui da noi per il 2 novembre, ma che io propongo sotto forma di cioccolatini.
La ricetta è di Enza, io ho modificato solo la quantità di cioccolato.


Ingredienti

350 gr cioccolato fondente
400 gr cioccolatobianco
200 gr nocciole intere (io anche meno)
400 gr nutella

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e farlo scorrere all'interno degli stampini.
Mettere in frigo per qualche minuto e ripetere l'operazione ancora una volta o due.
Sciogliere il cioccolato con la nutella, aggiungere le nocciole e versare il ripieno all'interno dei gusci di cioccolata.
Rimettere in frigo per una notte (io solo un paio d'ore), capovolgete e...mangiate!!!

Ovviamente ho utilizzato un altro degli stampi silikomart ;)


Vi lascio i miei più sinceri auguri di un buon natale e di un felice 2010... con la speranza di poter trascorrere più tempo in vostra compagnia! Un abbraccio forte a tutti voi che passate di qui :)


giovedì 24 settembre 2009

Mattonella con nutella e crema al latte di Nanny

So che la bella stagione è ormai terminata, ma i gelati si mangiano tutto l'anno, no?! O almeno io li mangio sempre, anzi tra un pò me ne vado a gustare uno :-P
E così, visto che questo semifreddo è stato un grande, grandissimo successo, volevo proporlo a chi (se mai ci fosse qualcuno) non l'ha notato qui.
Ringrazio Nanny ...anche da parte delle mie amiche!!



Ingredienti

Per la crema al latte (vi consiglio di raddoppiare le dosi!!)

200 ml latte
2 cucchiai zucchero
2 cucchiai farina
200 ml panna da montare
1 fiala aroma vaniglia (io ho usato la vanillina)

Mescolare farina, zucchero e vaniglia.
A parte, portare il latte a ebollizione.
Aggiungere lentamente il latte agli altri ingredienti e rimettere sul fuoco a far addensare.
Far raffreddare.
Montare la panna e unirla alla crema mescolando delicatamente.

Per la mattonella

500 gr di biscotti simil oro saiwa
200 gr nutella
9 tazzine di caffè
4 cucchiai di zucchero
dulce de leche (è una mia aggiunta, devo dire molto apprezzata :-P)
crema al latte

Preparare il caffè, metterlo in una ciotola, zuccherarlo e farlo raffreddare.
Intingere i biscotti nel caffè, disporli su un vassoio, spalmare un primo strato di crema, ricoprire con altri biscotti bagnati nel caffè e coprirli con la nutella (aggiungere eventualmente un sottile strato di dulce de leche).
Continuare con altri biscotti, spalmare la restante crema e terminare con un ultimo strato di biscotti.
Mettere nel congelatore e tirarlo fuori almeno un'ora prima di servire.

Volevo scusarmi con tutte voi per la mia latitanza nei vostri blog... Sappiate che vi seguo sempre, ma è un pò difficile scrivere quando si ha una piovra di 18 mesi (mio figlio!) posizionata sulle gambe e con i tentacoli ovunque, soprattutto sulla tastiera!!
Baci baci a tutte :)

lunedì 21 settembre 2009

Cioccolatini croccomorbidi

Buon pomeriggio a tutti!!
Quella che vi propongo oggi è la ricetta dei miei primi cioccolatini, nonchè la mia prima ricetta in collaborazione con silikomart... Eh, si, finalmente sono arrivati gli stampi, uno più bello dell'altro!!
Questo è quello che ho scelto per cominciare, è stato amore a prima vista!! Non sapevo che cioccolatino riproporre e così ho aperto la dispensa e, guardando quello che avevo a disposizione, ho creato questi dolcetti paradisiaci, che, solo dopo averli assaggiati, mi hanno ricordato molto i mini ovetti della kinder, gli shoko bons, provare per credere ;)
Ed ecco la ricetta...



Ingredienti per 15 cioccolatini

150-200 gr cioccolato al latte
2 cerealix al latte
3-4 cucchiai di nutkao

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e stenderlo negli stampini con l'aiuto di un pennello, facendo in modo che aderisca bene alle pareti.
Mettere in freezer per un paio di minuti, riprenderlo e farne un secondo strato (io ne ho fatto solo uno, ma credo che facendone un altro, il risultato sarebbe ancora migliore!!). Rimettere in freezer per un minuto.
Sbriciolare i cerealix e mescolarli con 3-4 cucchiai di nutkao.
Porre il composto negli stampini, livellandolo bene.
Mettere il restante cioccolato fuso in una sac a poche con bocchetta piccola e liscia e chiudere i cioccolatini, versando il cioccolato su ognuno di essi.
Rimettere in freezer per 2 minuti.
Togliere i cioccolatini dallo stampo...verranno fuori molto facilmente!!!!




Grazie Silikomart per avermi aperto le porte di un nuovo mondo!!!!!

mercoledì 16 settembre 2009

Intrecci dolci e... salati!

Queste trecce le ho prese da qui. Volevo mettere il collegamento diretto, ma non me lo trova, mi spiace :(
La ricetta, comunque, è di Hellyna.
Sono ottime entrambe, morbidissime anche il giorno dopo!

Treccia dolce


Ingredienti

Per il lievitino

1 cubetto di lievito
100 gr acqua tiepida
100 gr farina

Per l'impasto

400 gr farina 0
100 gr acqua
50 gr latte
150 gr zucchero
1 bicchiere olio di semi
1 cucchiaino sale

Per il ripieno

nutella


Preparare il lievitino, sciogliendo il lievito nell'acqua e mescolando poi il tutto con la farina.
Far riposare 30'.

Mettere zucchero, acqua e latte in un pentolino e far sciogliere sul fuoco.
Far raffreddare.

Prendere il lievitino e aggiungere la farina, lo sciroppo di acqua, latte e zucchero, l'olio e il sale.
Impastare bene e far lievitare un'ora.
Metterlo sulla spianatoia, senza aggiungere farina, lavorarlo velocemente, formare un cilindro e dividerlo in 3 parti uguali.
Ricavarne altri 3 cilindri e, con un coltello, inciderli nel senso della lunghezza, allargandoli un pò per metterci il ripieno.
Stendere il ripieno e chiudere i cordoncini pizzicandone le estremità.
Formare la treccia.
Spennellare con uovo e/o latte.
Far lievitare, coperta con un panno, per altri 30'.
Infornare a 180° per 35'.


Treccia salata


Ingredienti

Per il lievitino
1 cubetto di lievito

100 gr acqua tiepida

100 gr farina

Per l'impasto

400 gr farina 0
100 gr acqua
50 gr latte
1 bicchiere olio di semi
1 cucchiaino sale

Per il ripieno

125 gr mozzarella
150 gr ricotta
100 gr prosciutto cotto


Il procedimento è lo stesso, con la differenza che qui non occorre preparare lo sciroppo di acqua, latte e zucchero.

Preparare il lievitino, sciogliendo il lievito nell'acqua e mescolando poi il tutto con la farina.
Far riposare 30'.

Prendere il lievitino e aggiungere la farina, l'acqua, il latte, l'olio e il sale. Impastare bene e far lievitare un'ora. Metterlo sulla spianatoia, senza aggiungere farina, lavorarlo velocemente, formare un cilindro e dividerlo in 3 parti uguali. Ricavarne altri 3 cilindri e, con un coltello, inciderli nel senso della lunghezza, allargandoli un pò per metterci il ripieno. Stendere il ripieno e chiudere i cordoncini pizzicandone le estremità. Formare la treccia. Spennellare con uovo e/o latte. Far lievitare, coperta con un panno, per altri 30'. Infornare a 180° per 35'.

sabato 8 agosto 2009

Pan di spagna al cioccolato e Torta Nutellotta

Questo pan di spagna al cioccolato è di una bontà infinita! Da quando l'ho scoperto, quasi non faccio più il pan di spagna classico!!!
Secondo me, potrebbe essere mangiato anche senza farcirlo, magari con una spolverata di zucchero a velo sulla superficie... Slurposissimo!!!
La ricetta è Di Nanny e l'ho presa qui.

Ingredienti (io ho utilizzato una tortiera di diametro 26)

30 gr cacao amaro
270 gr farina 00
300 gr cioccolato fondente
2 cucchiaini lievito (io una bustina)
1/2 cucchiaino bicarbonato
un pizzico sale
90 gr burro
250 gr zucchero
4 uova
125 ml latte
2 cucchiai olio di semi

Polverizzare il cioccolato o fonderlo a bagnomaria e farlo raffreddare.
Setacciare cacao, lievito, farina, bicarbonato e sale.
Lavorare a parte lo zucchero con il burro, fino ad ottenere un composto cremoso.
Unire le uova, una alla volta, mescolando dopo l'aggiunta di ognuna.
Lentamente, unire tutti gli ingredienti secchi e, alla fine, quelli liquidi.

Procedimento Bimby
: polverizzare il cioccolato 10 sec. vel. 8. Unire gli altri ingredienti 2 min. vel. 4.

Versare il composto in uno stampo imburrato e infarinato
e cuocere in forno caldo a 180° per 50-60'. (io dopo circa 30 minuti, lo copro con un foglio di alluminio, perchè la prima volta mi si è bruciato un pò... quindi controllatelo mentre è in forno!!!)


Con questo pan di spagna, ho preparato la torta per il compleanno di Daniele, mio figlio maggiore.
La torta doveva essere un'altra, poi mi si è rovesciata (non ho pianto solo perchè non ne avevo il tempo...) e ho dovuto optare per una ben più veloce nutellotta!

Ingredienti

1 pds al cioccolato
250 ml panna da montare+200 ml per decorare
400 gr nutella
nocciole tostate
biscotti togo
latte, zucchero e caffè per la bagna

Preparare la crema, mescolando la panna ben montata alla nutella.
Tagliare a metà il pds e bagnarlo con il composto di latte, zucchero e caffè.
Farcire con la crema, bagnare anche il secondo disco (poco però!) e distribuire la crema su tutta la superficie.
Decorare a piacere. Io ho utilizzato quello che avevo in casa :(



venerdì 7 agosto 2009

Torta di mele, rum e cioccolato bianco


Questa non è la solita torta di mele, questa è davvero SPECIALE, perchè arricchita con cioccolato bianco e per la presenza del rum, che lascia un aroma davvero particolare, ma che non prevale, quindi può mangiarla tranquillamente anche chi, come me, non ama questo liquore.
La ricetta l'ho presa qui.

Ingredienti

5 uova
200 gr zucchero
1 bicchiere olio di semi
300 gr farina
1 bustina lievito
3 mele
100 gr cioccolato bianco a scaglie
rum q.b.

Tagliare le mele a fettine.
Disporle in una ciotola e coprirle con il liquore.
Montare uova e zucchero con una frusta elettrica, finchè non assumono un aspetto bianco e spumoso.
Aggiungere l'olio, poi la farina e il lievito setacciati.
Versare metà del composto in una tortiera di 22 cm di diametro imburrata e infarinata, ricoprire 3/4 della superficie con le mele e con le scaglie di cioccolato.
Coprire con il resto del composto e disporre sulla superficie, a cerchi concentrici, le rimanenti fettine di mele.
Cuocere in forno caldo a 165° per circa un'ora.
Spolverizzare a piacere con zucchero a velo.


domenica 19 luglio 2009

Mousse di cioccolato bianco e caffè in pirottini di cioccolato

Questa mousse è davvero sensazionale, ormai non può mancare a casa mia in occasione di cene o compleanni e se amate il caffè non potete assolutamente farvela sfuggire!!
La ricetta originale è della bravissima Pinella, ma io ho avuto il piacere di assaggiarla dalla cara Anatina, che me ne ha fatto innamorare :)



Dosi per 35 pirottini

35 pirottini di cioccolato fondente
150 gr cioccolato bianco
125 ml panna liquida
125 ml panna semimontata
2 gr colla di pesce
15 gr pasta di caffè
20 gr zucchero a velo
35 nocciole intere per decorare

Ammorbidire la colla di pesce in acqua e ghiaccio (o in acqua molto fredda)
Portare a ebollizione i 125 ml di panna liquida, poi aggiungere la pasta di caffè e infine la gelatina ben strizzata.
Mescolare fino a quando non si è ben sciolta e versare sul cioccolato bianco precedentemente fuso.
Mescolare bene, passare al setaccio e incorporare delicatamente la restante panna, leggermente montata con lo zucchero a velo.
Versare nei pirottini e decorare con una nocciola.
Tenere in frigo per un pò prima di servire.

lunedì 3 novembre 2008

Il mio cibo delle coccole: le girelle di pan di spagna


Ho pensato molto a quale fosse il mio cibo delle coccole e alla fine, analizzando me stessa e i miei crolli emotivi, sono arrivata alla conclusione che la ricetta che preparo più spesso quando sono giù è semplicemente il rotolo di pan di spagna, farcito con quello che ho in casa in quel momento... E' facile, veloce e versatile... Il mio preferito, non c'è che dire! La ricetta è della mia igliore amica, Ilaria, che mi ha fatto provare la versione con panna e nutella anni e anni fa... Da allora, ogni occasione è buona per farne una, ormai è il dolce più richiesto da amici, parenti e persino da mia suocera! La mia versione preferita è con panna e fragole, ma non essendo periodo di fragole, ho dovuto ripiegare su altro.

VERSIONE N°1

Rotolo di pan di spagna al cacao con crema simil ferrero rocher


INGREDIENTI
Per il rotolo

4 uova
140 gr zucchero
40 gr farina
45 gr fecola di patate
un pizzico di sale
1/2 bustina di lievito in polvere
4 cucchiai di cacao amaro

Per la crema

400 gr nutella
un pacco di wafer alla nocciola sbriciolati
200 ml panna da montare
nocciole tritate (che io non avevo!)

Preparare il pan di spagna, mescolando prima le uova con lo zucchero e unendo poi via via il resto degli ingredienti (a volte ho messo anche l'intera bustina di lievito, viene un pò più alto, io lo preferisco ;))
Stendere il composto sulla placca del forno ricoperta di carta forno e cuocere a 180° per 10-15'.
Sfornare, togliere la carta forno e far raffreddare.

Preparare la crema.
Montare la panna e unirla alla nutella e ai wafer sbriciolati. Aggiungere le nocciole tritate.

Stendere la crema sul pan di spagna, arrotolare e ricoprire con la rimanente crema.
Far riposare in frigorifero almeno un'oretta prima di servire.




VERSIONE N° 2

Rotolo alla crema alla pesche



La ricetta del rotolo è la stessa di sopra, ovviamente senza l'aggiunta di cacao.
La ricetta della crema, invece, è questa, con la differenza che qui ho utilizzato le pesche sciroppate.
In più, ho utilizzato del cioccolato bianco, che ho "pelato" con il pelapatate per decorare.


Purtroppo non ho la foto delle fette perchè ho portato i dolci da mio suocero per il suo onomastico, dimenticando la fotocamera a casa :(