Visualizzazione post con etichetta Piatti unici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Piatti unici. Mostra tutti i post

lunedì 28 giugno 2010

Millefoglie di patate, salame e scamorza

Buon pomeriggio, come vi vanno le cose? Io sono ancora un pò indaffarata, spero di riuscire a completare questo post e di passare a farvi un saluto... poi tornerò al lavoro!
Quella che vi presento oggi è un'ottima ricetta svuotafrigo, infatti potete utilizzare ciò che più vi piace o vi serve smaltire, perchè poi con le patate ci sta bene tutto!!!


Ingredienti

Patate
Scamorza
Salame a fette
Olio evo
Insaporitore per patate Ariosto

Ungere una pirofila con un pò di olio evo e disporvi un primo strato di patate tagliate a fette sottili.
Disporvi il ripieno, nel mio caso salame e scamorza a fette sottili, e fare un altro strato di patate.
Continuare fino a terminare gli ingredienti.
Cuocere in forno caldo a 180°  e, a metà cottura, spolverare con l'insaporitore per patate Ariosto.
Buonissima :-P



Prima di salutarvi, volevo chiedervi, se vi piacere, di "seguirmi" anche su fb, ho creato una pagina in cui pubblico esclusivamente le foto delle mie ricettuzze e sarei davvero felice se, chi può e vuole, mi seguisse anche lì :)
Vi ringrazio in anticipo :D


mercoledì 12 maggio 2010

Piadine

Uno degli alimenti che mi piace consumare durante la stagione estiva è la piadina. E qualche pomeriggio fa, ho avuto proprio voglia di prepararla per cena, ma in casa non ne avevo. E così mi sono detta "quasi quasi, me la preparo con le mie manine!"
Così, con il mio amico google, ho cercato una ricetta che mi convincesse, e dopo un'accurata selezione (:-P) ho optato per questa di Luvi.
Devo dire che è stato semplice, veloce e il risultato è stato ottimo (mio figlio ne ha mangiate 4!!!!!!!!!)
Con queste dosi, ho ottenuto 10 piadine abbastanza sottili e di media grandezza.



Ingredienti

500 gr farina
90 gr strutto
100 gr latte
100 gr acqua
1/2 cucchiaino bicarbonato
un pò sale

Mescolare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto sodo e compatto. Coprire e far riposare 30' (il mio ha riposato circa 1 ora)
Ricavarne 10 pezzi e stendere ognuno sottilmente.
Scaldare una padella antiaderente su fiamma medio-alta e cuocere pochi minuti per lato.
Farcire a piacere (io ho utilizzato pomodori, lattuga, prosciutto crudo e scamorza)

martedì 6 ottobre 2009

Mini gateau

Buonasera tutti!!!
Reduce da un'influenza e ancora un pò "acciaccatella", eccomi di nuovo qui! E approfittando del fatto che sto un pò meglio unito al fatto che la piccola peste dorme... vi allieto (uhhh che parolone :-P) con una mia ricettina!

Il mio gateau lo avevo già proposto qui, ma stavolta ve lo voglio mostrare in versione monoporzione!
Io adoro la monoporzione e quando capitano le cene con amici o le feste, colgo sempre l'occasione per sfruttarla. E anche il gateau l'ho proposto svariate volte in monoporzioni, ma semplicemente nei pirottini d'alluminio... Stavolta invece, ve lo presento in questa deliziosa forma, realizzata grazie ad uno degli stampi della silikomart, precisamente questo.
Inutile dirvi che sono molto soddisfatta del risultato! La curiosità non mi ha permesso di aspettare che si raffreddasserò un pò prima di sformarli, eppure sono venuti via semplicemente e senza riportare danni... Le mie mani invece si sono un pò ustionate :-P



Ingredienti

2 kg patate
70 gr burro
50 gr parmigiano grattugiato
3 uova
2 bicchieri di latte
sale

4 fette sottili di mortadella
250 gr provola
100 gr wurstel

Mettere le patate in una capiente pentola e ricoprirle con acqua fredda.
Mettere sul fuoco fino a completa cottura.
Scolarle, farle appena intiepidire, sbucciarle e schiacciarle con uno schiacciapatate.
Unire il latte, il burro, il sale, le uova e il parmigiano e mescolare bene.
Unire il ripieno (nel mio caso, mortadella a pezzetti, provola a tocchetti e wurstel a rondelle), amalgamarlo bene all'impasto e versarlo negli stampini.
Pennellare la superficie con un pò d'olio e infornare a 180° per circa 45-50' o fino a doratura.
Far intiepidire un pò e sformare.

lunedì 14 settembre 2009

Tortellini in crosta

Benritrovati! Scusatemi per l'assenza, ma è un periodo di stress e di caos totale!
Oggi vi propongo una ricetta squisitissima e assolutamente inadatta a chi è a dieta!! E' una bomba di bontà, che ho preparato in occasione di un buffet, ma che vi consiglio di preparare come piatto unico, altrimenti non la potrete gustare a dovere!
La ricetta l'ho trovata qui, non ho fatto modifiche, è davvero perfetta!!!



Ingredienti

2-3 rotoli di pasta sfoglia
750 gr tortellini
500-700 gr besciamella (io, come lady cocca, ne ho usati 700 :-P)
prosciutto cotto a dadini
scamorza a dadini
formaggio grattugiato
1 uovo per pennellare

Cuocere i tortellini in abbondante acqua salata con 1/2 dado dentro.
Scolare 2-3 minuti prima della cottura.
Metterli in una capiente ciotola, aggiungere la besciamella e amalgamare bene.
Unire il prosciutto, la scamorza e il formaggio.
Se i tortellini risultano troppo asciutti, aggiungere altra besciamella, perchè comunque in forno tenderanno ad asciugarsi ancora.
Standere la pasta sfoglia in una tortiera dai bordi alti imburrata e infarinata, facendo in modo che la sfoglia arrivi fino ai bordi.
Versarvi i tortellini e chiudere con la rimanente sfoglia, facendo un cordoncino lungo tutto il bordo.
Bucherellare la superficie e pennellare con l'uovo sbattuto.
Cuocere a 180-200° per 30-35'.

mercoledì 12 agosto 2009

Ode al guscio!! :-P

L'insalata caprese è un piatto che non manca mai sulle tavole in questo periodo, quando manca sia la voglia di cucinare, che quella di mangiare (vabbè, fatta eccezione per me, che di cucinare mi stanco pure, ma di mangiare mai!! :-P)
Ma quando si tratta di cucinare per più persone, scatta sempre l'idea della monoporzione... E così, quando ho visto questa, ho pensato fosse l'ideale!
Certo, è un'operazione un pò più lunga, ma rende speciale un piatto semplice e classico.


Ingredienti (ovviamente, non ci sono dosi precise)

Pomodori tondi grandi
Mozzarella
Basilico
Olio evo
Sale

Lavare bene i pomodori, tagliare la parte superiore e svuotarli della polpa con l'aiuto di un coltello o di un cucchiaio.
Tagliare la mozzarella a dadini, unirla alla polpa dei pomodori e condire il tutto con qualche foglia di basilico, sale e olio.
Far insaporire per un paio d'ore, poi versare nei gusci di pomodoro.



E, giusto per restare in tema, ecco anche la macedonia in guscio!!
Io ho usato la frutta che avevo in casa:
melone
pesche gialle
kiwi
uva

Ho aggiunto solo una spruzzata di limone e niente zucchero.


Io pranzerei così tutti i giorni!!!


giovedì 30 luglio 2009

Crostata duchessa


Questa buonissima "crostata", l'ho trovata su cookaround e più precisamente qui.
E' davvero molto buona e, anche se si potrebbe pensare il contrario, può essere servita tranquillamente anche ad un buffet, perchè si taglia facilmente e resta soda! Io infatti l'ho preparata per il compleanno di mio padre ;)

Ingredienti

1 kg patate
2 uova
2 tuorli
250 gr zucchine
300 gr pomodorini
250 gr melanzane (la ricetta originale prevedeva 200 gr di funghi)
100 ml latte
20 gr burro
sale
pepe

Pelare le patate, lavarle, tagliarle a pezzi e metterle in un tegame.
Aggiungere il latte e coprire a filo con acqua e un pizzico di sale.
Portare a bollore e cuocere finchè saranno morbide.
Scolarle e schiacciarle, aggiungere il sale, il pepe, il burro, le uova e mescolare bene.
In 3 padelle diverse, far soffriggere le melanzane e le zucchine tagliate a rondelle e i pomodorini a pezzetti, privandoli dei semi.
Prendere 3/4 della purea di patate e stenderla in una pirofila imburrata.
Mettere il composto rimanente in una sac a poche con bocchetta a stella e formare sulla superficie delle strisce intorno al bordo, poi quelle per simulare una crostata.
Distribuire le verdure, alternando i colori, porre in forno caldo a 180° per 25' o fino a doratura.