Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post

venerdì 24 dicembre 2010

Buon Natale!!!!!!!!!!!!!

Erano giorni che mi dicevo "fermati un attimo, trova 2 minuti per fare un salutino ai tuoi amici blogger!"... E così, eccomi qui, incasinata come non mai, non so nemmeno io da dove cominciare! Ma una cosa è certa, sono qui non solo per farvi gli auguri di Natale, ma anche per ringraziarvi, perchè nonostante tutto, nonostante le mie assenze, voi ci siete sempre, e anche se non ho un briciolo di tempo per passare a farvi un saluto, siete sempre nel mio cuore e nei miei pensier!
Vi auguro un sereno, felice e dolce Natale e virtualmente voglio regalarvi ciò che ho regalato anche quest'anno agli amici più cari... Ecco qui la mia produzione di biscotti (spero di riuscire ad inserire le ricette al più presto!!).
Un bacio a tutti voi e grazie di cuore!!!!




martedì 7 dicembre 2010

Roccocò

Buongiornoooooooooooooo genteeeeeeeeeeeeeeee!!!!! E' iniziato per me il tour de force, da ieri sono impegnata ininterrottamente con la produzione di biscotti natalizi, uno stress, ma anche un piacere infinito.
Non riesco a fermarmi nemmeno un secondo, ma mi sono imposta di dedicare almeno un attimino al mio blog, per lasciarvi questa ricetta squisitissima e per lasciarvi un salutino!
Da premettere che a me i roccocò non sono mai piaciuti, ma lo scorso anno ho voluto provarli per regalarli a mio padre, che ne è goloso, e ho chiesto la ricetta alla ragazza che lavora nel negozio dove vado a rifornirmi di cose buone... Beh, il risultato è stato sorprendente, ho mangiato i roccocò anch'io e mi sono piaciuti da morire!!!!! Provare per credere ;)
Dedico questa ricetta ad un'amica di facebook, Antonietta, che me l'ha chiesta da tempo, ma io non la trovavo... Ma ieri, finalmente è uscita fuori!! Antonietta, grazie per la pazienza, sarai ricompensata dall'odore e dal gusto di questi golosissimi roccocò!!



Ingredienti per circa 40 pz

1 kg farina
800 gr zucchero
600 gr mandorle
2 cucchiai di pisto
6 gr ammoniaca per dolci
2 b. vanillina
350 gr acqua da riscaldare con una buccia di limone


Preparare un impasto con tutti gli ingredienti (l'acqua dev'essersi raffreddata) ed amalgamare bene. Ne risulterà un impasto alquanto duro.
Arrotolare la pasta e ricavarne delle forme a ciambella.
Su una placca rivestita di carta forno, posare i roccocò ad una certa distanza tra loro e farli cuocere a 160°.
A metà cottura, pennellarli con un uovo sbattuto e continuare a cuocere fino a doratura.
Per la cottura, ho utilizzato la placca per i biscotti della Decora, fatta con un particolare rivestimento per cui non serve utilizzare carta forno ;)


lunedì 29 novembre 2010

Ancora biscotti, stavolta decorati!!

Buon inizio settimana cari amici! Qui piove e fa freddo e per riscaldarci ci aiutiamo accendendo il forno e... mangiando!!
Il lavoro è tanto, ma, tra una torta e l'altra, riesco a ritagliarmi uno spazietto per le prove dei biscotti per Natale! Giusto per non farmi mancare nulla!!
Indovinate da dove viene questa ricettina?? Eh si, ancora una volta dal blog di Sara e precisamente da qui.
Vi invito a provarli, sono davvero delicati :)


Ingredienti per circa 40 biscotti

2 arance
olio d’oliva: stesso peso del succo delle due arance (io ho usato l'olio di semi)
zucchero a velo: stesso peso del succo delle due arance
circa 400 grammi di farina (è probabile che ve ne serva un pochetto di più)
2 tuorli
10 grammi di
lievito per dolci

Grattugiare la buccia di mezza arancia, poi spremere entrambe le arance.
Pesare il succo e mescolarlo con l’olio, i 2 tuorli, la buccia grattugiata, lo zucchero e il lievito, poi aggiungere 300 grammi di farina, mescolare, e aggiungere man mano altra farina fino a ottenere un impasto dalla consistenza di una frolla.
Formare una palla, avvolgerla con della pellicola e tenere al fresco per mezz’ora.
Stendere poi la pasta al matarello a 2-3 mm, e ritagliare i biscotti con la rotellina o con le formine per biscotti e disporli su una teglia da forno ricoperta di carta da forno.
Cuocere a 180° per circa 15 minuti.

*Per ritagliarli, ho utilizzato queste simpaticissime formine della Guardini, indispensabili per i biscottini natalizi!!!!

Questi sono quelli decorati... Non sono bellissimi, ma ci ho provato ^_^


 

Adesso scappooooooooo, ma spero di poter passare da voi più tardi!!!!
Baci baci a tutti!!

venerdì 19 novembre 2010

Biscotti nutellati

Buona sera amici, come state? Io continuo la mia vita caotica e poichè mi piace complicarmela sempre più, come se avessi tanto tempo a disposizione, sto cominciando a fare le prove per i biscotti di Natale!!
Quelli dello scorso anno hanno avuto un successo strepitoso, ne avrò fatti circa 30 kg... tutti regalati!!
E quest'anno si fa il bis, ma credo che i kg diventeranno 50!!!!!!!!!!
E visto che non posso regalarli a tutti voi, vi regalo le ricette "giuste", quelle che vi faranno impazzire e con le quali sarete sicuri di non sbagliare :)
La maga-blogger dei biscotti, per me, è senza dubbio la dolce Sara dalla quale ho preso questa ricetta, che farà felice i piccoli, ma ancor di più i grandi!!



Ingredienti

125 gr farina
2 uova
80 gr burro fuso freddo
50 gr cacao amaro
75 gr nutella
1 cucchiaino lievito
50 gr zucchero

Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro.
Unire il burro, la farina, la nutella e il cacao; infine, aggiungere il lievito.
Ne risulterà un composto un pò "colloso".
Tenere in frigo per 20'.
Formare le palline e rimetterle in frigo per 10'.
Cuocere a 180° per 10'.

lunedì 14 giugno 2010

Barchette con la nutella

Buon lunedì a tutti, inizia una giornata abbastanza frenetica per me, ho un paio di torte da preparare e sono praticamente a zero... Quindi cercherò di fare il più presto possibile perchè il dovere mi chiama :-P
Oggi vi presento la ricetta delle barchette con la nutella, ormai super famose e super apprezzate.
Cercavo una ricetta di frolla veloce e con "poco" burro e ho trovato questa, che mi ha soddisfatta davvero tanto!



Ingredienti

Per la frolla

300 gr farina
150 gr zucchero
100 gr burro
1 uovo
1 tuorlo

Per farcire e decorare

nutella
granella di nocciole

Preparare la frolla mescolando tutti gli ingredienti, avvolgerla nella pellicola e far riposare in frigo almeno 30'.
Stendere la pasta negli stampini, bucherellare il fondo e cospargere con i fagioli secchi, che, in cottura, eviteranno il rigonfiamento della pasta.
Cuocere a 180° fino a colorazione.
Sfornare, far raffreddare, farcire con nutella e decorare con granella di nocciole.
Più semplice e buono di così... ;-)



Vi mando un grosso bacio e ricordate... FORZA ITALIA

martedì 8 giugno 2010

Le deliziose

Buongiorno a tutti!! Volevo ringraziarvi per l'ennsesima dimostrazione d'affetto! Grazie a tutte per gli auguri e per i complimenti :D
Eh si, questi dolcini qui sotto li ho preparati tutti io, è stata una fatica, ma anche una grandissima soddisfazione, visto che i colleghi di mio marito se li sono spazzolati tutti (2 kg e mezzo di dolcetti!!!).
Ovviamente, ora tocca alle ricettine! Inizio con quella delle deliziose, anche perchè Pina, del blog Provare Per Gustare, mi ha chiesto come si preparano.
Questa era la prima volta che le preparavo e, dopo aver girovagato nella blogsfera, ho scelto di seguire la ricetta di Tinuccia. Sono davvero squisiti, il biscotto si scioglie in bocca, è di una friabilità incredibile! Non vi nascondo che ne ho mangiati diversi senza farcirli :-P
L'unico consiglio che mi sento di darvi è di preparare una crema pasticcera alquanto soda (cosa che io non ho fatto e il risultato finale è stato quello di una crema un pò molle, ma comunque ottima!!).


Ingredienti per circa 25 dolcetti

Per la frolla

500 gr farina 00
200 gr strutto
100 gr zucchero
1 uovo
1/2 guscio d'acqua
un pizz sale
buccia gratt. di limone

Preparare la frolla, mescolando velocemente tutti gli ingredienti, e far riposare in frigo per almeno 2 ore.

Per la crema al burro

250 gr crema pasticcera
160 gr zucchero
250 gr burro morbido
2 cucchiai pasta di nocciole

Per decorare

Zucchero a velo
granella di nocciole

Preparare la crema pasticcera e, quando è ancora calda, unire lo zucchero.
Montare con le fruste elettriche, aggiungere il burro e continuare a montare finchè diventa soffice.
Unire la pasta di nocciole, amalgamare bene e mettere in frigo a rassodare.
Stendere la frolla ad uno spessore di 5 mm e tagliare dei dischi (io ho utilizzato un coppapasta da 5 cm, per averli mignon).
Infornare a 180° fino a doratura, facendo attenzione a non far seccare la pasta.
Quando si saranno raffreddati, farcirli con la crema, passarli lateralmente nella granella di nocciole e spolverarlo con lo zucchero a velo.


Ringrazio Enza per questi premi, che dono a tutti voi che mi sostenete con tanto affetto :)




lunedì 17 maggio 2010

Biscottini extra-chocolate

Buonasera a tutti! Oggi è iniziate per me una settimana un pò impegnativa, perchè sto preparando la festa di compleanno per mio figlio, quindi scusatemi se sarò un pò assente...
Vi lascio la ricetta di questi biscotti buonissimi, molto molto cioccolatosi e che si sciolgono letteralmente in bocca! Anche questi biscottini però hanno un difetto, sempre lo stesso: uno tira l'altro!!!!!!!!!
La ricetta è della bravissima Nightfairy.
Con queste dosi, mi sono venuti 36 biscotti.


Ingredienti

90 gr cioccolato fondente
30 gr gocce di cioccolato
110 gr burro
3 uova
100 gr zucchero (anche un pò di più ;))
120 gr farina
120 gr cacao amaro
1 cucchiaino e 1/2 lievito per dolci
un pizz sale
zucchero a velo per decorare

Sciogliere il cioccolato con il burro.
Far intiepidire leggermente, poi aggiungere le uova sbattute con lo zucchero e montare il tutto.
Setacciare la farina con il cacao e il lievito e mescolare al composto precedente.
Infine, unire le gocce di cioccolato e amalgamare bene.
Il composto deve risultare malleabile e appiccicoso.
Formare delle palline con le mani infarinate. Distribuirle sulla placca del forno rivestita di carta forno e metterle in frigo per 10 minuti.
Cuocere a 180° per 10'.
Far raffreddare e spolverare di zucchero a velo.

martedì 27 aprile 2010

Biscotti al limone di Anna Moroni



Questi biscotti li ho preparati lo scorso Natale e da allora mi sono ripromessa di non farli più... Sono troppo buoni, uno tira l'altro, non ci si stanca mai... e i kg aumentano :(
Quindi li sconsiglio vivamente a chi è a dieta come me, ma li consiglio a tutti coloro che amano il sapore del limone, che in questi biscotti si sposa benissimo con il dolce della frolla, creando un contrasto sublime!
La ricetta l'ho trovata nel blog della piccola Sara :)


Ingredienti (con questa dose, a me sono venuti 45-50 biscotti)

400 gr farina
200 gr burro
250 gr zucchero
1 uovo
2 tuorli
1 limone
il succo di mezzo limone
un pizz. sale

Mescolare la farina con lo zucchero.
Unire il burro a pezzi, i tuorli, l'uovo, la buccia grattugiata del limone, il succo del limone e un pizzico di sale.
Impastare fino a formare una palla, avvolgerla nella pellicola e farla riposare in frigo per almeno 30'.
Formare delle palline abbastanza piccole, appiattirle un pò e sistemarla sulla leccarda rivestita di carta forno.
Cuocere a 180° in forno caldo per circa 15'.
Sfornare, far raffreddare e cospargere con zucchero a velo.


mercoledì 5 agosto 2009

Biscotti bounty


Quando ho visto questa ricetta qui, ho detto a me stessa che questi deliziosi biscotti dovevano essere miei... e dopo tanto tempo, sono riuscita a tener fede alla parola data!!!

Ingredienti

Per la frolla al cacao

200 gr farina
70 gr zucchero
100 gr burro
1 tuorlo
1 uovo
15 gr cacao in polvere

Per la crema

200 gr latte di cocco
20 gr maizena
50 gr zucchero
30 gr farina di cocco
2 cucchiai acqua

Preparare la frolla: mescolare farina, cacao e zucchero. Disporre a fontana e mettervi al centro il burro in pezzi, il tuorlo e l'uovo.
Lavorare l'impasto velocemente, formare una palla e mettere in frigo a riposare per un'ora.

Preparare la crema: mescolare latte e zucchero in un pentolino. Aggiungere la maizena stemperata in 2 cucchiai d'acqua, poi la farina di cocco.
Cuocere a fuoco lento, mescolando di continuo affinchè non si formino grumi.
Una volta densa, spegnere e far raffreddare, mescolando di tanto in tanto.

Ripredere la frolla, stenderla e tagliare i biscotti a "occhio di bue", cioè un biscotti con il buco al centro e l'altro senza.
Cuocere in forno statico a 200° per 10-15'.
Quando si saranno raffreddati, montare il biscotto e spolverizzare con zucchero a velo.





Grazie mille a Pinar per questo simpaticissimo premio.


Queste le regole

  1. Pubblicare il premio
  2. Rispondere alla domanda: Che cos'è un peccato dolce per voi?
  3. Passarlo a 5 blog.

Il mio peccato dolce?! Leccarsi le dita dopo aver mangiato, dolce o salato che sia... :-P

Passo il premio a

sabato 6 settembre 2008

Il biscottone di Cameron


Questa mattina degli amici vengono a trovarmi e, avendo poco tempo a disposizione e avendo già adocchiato la ricetta tempo fa, ho preparato il biscottone di cameron di cookaround.

INGREDIENTI

250 gr burro
500 gr farina
4 tuorli
150 gr zucchero
un pò di sale
1 cucchiaino di rum
1/2 bustina lievito
200 gr cioccolato a scaglie (io ho utilizzato metà bianco e metà al latte)

Mescolare tutto, tranne il cioccolato, nell'impastatrice (io non ce l'ho e l'ho fatto a mano).
Dopo aver impastato velocemente, aggiungere il cioccolato freddo di frigo.
Foderare una teglia con carta forno e stendervi l'impasto con le mani.
Cuocere in forno caldo a 180° per 40'.
Una volta freddo, tagliarlo a pezzi.

Questo è l'interno.
La prossima volta, proverò a farlo con il cioccolato fondente, perchè mi è sembrato un pò troppo dolce.