Visualizzazione post con etichetta Semifreddi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Semifreddi. Mostra tutti i post

giovedì 24 settembre 2009

Mattonella con nutella e crema al latte di Nanny

So che la bella stagione è ormai terminata, ma i gelati si mangiano tutto l'anno, no?! O almeno io li mangio sempre, anzi tra un pò me ne vado a gustare uno :-P
E così, visto che questo semifreddo è stato un grande, grandissimo successo, volevo proporlo a chi (se mai ci fosse qualcuno) non l'ha notato qui.
Ringrazio Nanny ...anche da parte delle mie amiche!!



Ingredienti

Per la crema al latte (vi consiglio di raddoppiare le dosi!!)

200 ml latte
2 cucchiai zucchero
2 cucchiai farina
200 ml panna da montare
1 fiala aroma vaniglia (io ho usato la vanillina)

Mescolare farina, zucchero e vaniglia.
A parte, portare il latte a ebollizione.
Aggiungere lentamente il latte agli altri ingredienti e rimettere sul fuoco a far addensare.
Far raffreddare.
Montare la panna e unirla alla crema mescolando delicatamente.

Per la mattonella

500 gr di biscotti simil oro saiwa
200 gr nutella
9 tazzine di caffè
4 cucchiai di zucchero
dulce de leche (è una mia aggiunta, devo dire molto apprezzata :-P)
crema al latte

Preparare il caffè, metterlo in una ciotola, zuccherarlo e farlo raffreddare.
Intingere i biscotti nel caffè, disporli su un vassoio, spalmare un primo strato di crema, ricoprire con altri biscotti bagnati nel caffè e coprirli con la nutella (aggiungere eventualmente un sottile strato di dulce de leche).
Continuare con altri biscotti, spalmare la restante crema e terminare con un ultimo strato di biscotti.
Mettere nel congelatore e tirarlo fuori almeno un'ora prima di servire.

Volevo scusarmi con tutte voi per la mia latitanza nei vostri blog... Sappiate che vi seguo sempre, ma è un pò difficile scrivere quando si ha una piovra di 18 mesi (mio figlio!) posizionata sulle gambe e con i tentacoli ovunque, soprattutto sulla tastiera!!
Baci baci a tutte :)

mercoledì 22 luglio 2009

Semifreddo di mousse al limone e gelèe di fragole

Con l'arrivo del caldo, mi sono cimentata nella preparazione di semifreddi, gelati e torte fredde...
Per la mia prima volta, mi sono cimentata nella preparazione di questo dolce, davanti al quale mi sono incantata quando l'ho visto su cookaround, presentato qui da Amuro.
La preparazione è un pò lunga, ma non complicata. A me sarebbe andato tutto bene se...non mi si fosse rovesciato il gelèe di fragole quando sono andata a riporre la torta :'(
Vabbè, fortuna che non ne è cascato tanto!
Quindi, se avete intenzione di farlo, state più attente di me :-P

Le dosi si riferiscono ad uno stampo di 17 cm di diametro, io, come al solito, ho raddoppiato le dosi :-P




Ingredienti

1 disco di pds di 17 cm

Per la mousse al limone

200 gr panna
160 gr latte intero
60 gr zucchero
2 tuorli
2 bucce di limoni
4 gr gelatina

Per il gelèe

250 gr fragole
50 gr zucchero
poche gocce di limone
4 gr gelatina

I fase

Mousse

Pelare le bucce dei limoni.
Intiepidire il latte con le bucce e lasciare in infusione 30'.


Gelèe

Ammollare la gelatina in acqua fredda.
Frullare le fragole con lo zucchero, metterle sul fuoco con qualche goccia di limone e portare a bollore. Far bollire per qualche minuto, poi togliere dal fuoco e unire la gelatina ben strizzata, mescolando fino a quando si è ben sciolta.
Far raffreddare.

II fase

Mousse

Ammollare la gelatina in acqua fredda.
Montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere il latte a filo e portare a bollore.
Unire la gelatina strizzata, filtrare e far raffreddare.
Montare leggermente la panna e incorporarla delicatamente.

Assemblaggio

Disporre il disco di pds su un vassoio, cingerlo con l'anello e bagnarlo a piacere.
Mettere un primo strato di mousse (la metà del totale) e porre in frigo o in freezer a rassodare.
Dopo circa un'ora, versare il gelèe di fragole e riporre nuovamente in frigo.
Dopo un'ora o più, versare la rimanente mousse e far riposare in frigo tutta la notte (o in freezer per qualche ora) senza togliere l'anello.

Decorare a piacere.