Visualizzazione post con etichetta Bimby. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bimby. Mostra tutti i post

mercoledì 6 ottobre 2010

Budino coccolone

Buon giorno a tutti!!! Oggi, tento per cambiare, vi scrivo di corsa, sto preparando il buffet per una festicciola e mi tiene occupata gran parte della giornata... Poi ci sono le torte, c'è la casa, il marito, i figli... E il mio blogghino ne paga le conseguenze :(
Vi lascio questa ricettina golosa golosa, presa qui.
E' davvero super per chi, come me, ama il cocco e poi, con questo stampo della silikomart lo ameranno anche i bambini (ci sono varie forme di animali, ma io ho scelto questo splendido cagnolino :))
Spero di passare presto a farvi un saluto uno per uno. Intanto vi ringrazio per l'affetto che da sempre mi dimostrate :*


Ingredienti


250 gr latte
50 gr zucchero
25 gr maizena
1 bustina vanillina
50 gr farina di cocco

Io ho usato il bimby: mettere tutti gli ingredienti nel boccale, 5 minuti 90° vel. 4. Mettere nello stempo, far raffreddare e poi tenere in frigo per qualche ora. Sformare e decorare a piacere.


lunedì 21 giugno 2010

Gelato al melone

Buongiorno a tutti e buon lunedì!
Qui è arrivato l'autunno, da voi la situazione com'è?! Nonostante il freddo io fingo che sia estate e non rinuncio al mio gelatino!
E' la prima volta che lo preparo alla frutta e devo dire che questa ricetta, che mi ha passato un'amica, non è affatto male!
Ho utilizzato questi stampi della Silikomart, colorati, sfiziosi e pratici ;)



Ingredienti

250 gr polpa di melone
100 gr zucchero a velo
200 gr panna da montare
il succo di un limone

Tagliare il melone a pezzi e frullarlo. Spruzzarci sopra il succo del limone per evitare che annerisca.
Aggiungere lo zucchero a velo e mescolare bene.
Unire la panna montata e amalgamare bene il tutto.
Mettere il composto ottenuto in una vaschetta precedentemente tenuta in freezer, far gelare per circa 3 ore, poi mettere nel bimby e mantecare 20 secondi vel 7, poi 10 sec vel 4.
Se non si ha il bimby, congelare per 1 ora, prenderlo e mescolarlo con un robot da cucina o con le fruste elettriche. Rimetterlo nel freezer e congelarlo ancora per un'ora. Ripetere ancora l'operazione, poi riporlo nel freezer per 2 ore.
Versare il gelato negli stampi per calippo e tenere in freezer ancora un'ora.



Qui, invece, il gelato in cialda...




Anche con questa ricetta, partecipo alla raccolta di Morena

venerdì 7 maggio 2010

Torta al caffè per la festa della mamma

Questa è la torta che ho preparato lo scorso anno per la festa della mamma, anzi delle mamme, visto che ne ho fatte due, una per la mia mamma e una per mia suocera!
Si tratta di un pan di spagna al cacao, farcito con crema al caffè e decorato con ciuffi di panna, riccioli di cioccolato bianchi e neri e... pocket coffee, giusto per rimanere in tema!!



 La ricetta del pds è sempre questa, mentre per la crema ho utilizzato la ricetta del gelato "coppa del nonno"... Si si, ho detto gelato!! Questa crema in realtà era un gelato... Una volta, provando a fare il gelato con questa ricetta, l'ho assaggiata prima di metterla nel congelatore e mi è piaciuta talmente tanto che ho deciso di farcirci una torta! Beh, da allora, ogni volta che voglio farcire una torta con una crema al caffè, utilizzi questa ricetta ;)

Ingredienti 

Per la crema

200 gr panna da montare
400 gr latte
1 uovo
150 gr zucchero
50 gr maizena
100 gr caffè ristretto
un pizz sale

Per la bagna

latte e caffè q.b.

Vi riporto il procedimento con il bimby.
Mettere la farfalla nel bimby e montare la panna per 30-40 secondi a vel. 3-4.
Mettere in un contenitore e riporre in frigo.
Senza lavare il boccale, preparare la crema al caffè, inserendo tutti gli ingredienti 80° 6 min. Vel. 4.
Versare la crema in una ciotola, coprire con pellicola e far raffreddare.
Unire la crema e la panna, mescolando delicatamente fino a far amalgamare bene.

mercoledì 5 maggio 2010

Babà al rum



Anche questa ricetta, non è la prima che provo per il babà, ma è quella che ha soddisfatto alla grande le mie aspettative, prima sulla lievitazione e poi sul gusto!
La ricetta viene da qui, il procedimento è con il bimby, ma ovviamente si può fare senza ;)


Ingredienti

600 gr farina manitoba
90 gr zucchero
8 uova
200 gr margarina
40 gr lievito
un pizzico sale

Per la bagna

1 lt acqua
450 gr zucchero
450 gr rum (io ne metto di meno, più o meno 300 gr)
buccia di un limone



Nel boccale, versare uova, zucchero, lievito e margarina 20 sec. vel. 4.
Unire la farina e il sale 1 min. vel. 4.
Lasciar lievitare nel boccale per circa 90'.
Trascorso questo tempo, lavorare di nuovo 50sec. vel. 4.
Mettere l'impasto nello stampo del babà (diametro 36 cm) leggermente imburrato e lasciar lievitare fino al raddoppio (deve arrivare ad un cm dal bordo)
Cuocere a 180° per 40' (i piccoli 20-25').



Preparare lo sciroppo: versare nel boccale acqua, zucchero e buccia di limone e cuocere 10 min, 70° vel. 1. Togliere la buccia e unire il rum.
Bagnare il babà, freddo, con lo sciroppo caldo.


Purtroppo non ho la foto della fetta... Appena lo rifarò, l'aggiungerò! Per ora, dovrete fidarmi di me :)


lunedì 26 aprile 2010

Torta pizza margherita



Buon inizio settimana a tutti!
Ieri abbiamo festeggiato l'onomastico di mio marito con una serata a base di pizza e pizzette fritte e così come dessert ho preparato una torta a tema!!
Si tratta di un pds farcito con crema pasticcera al limone e tanti pezzetti di fragole e ananas, molto estivo!!




Ingredienti per il pds

8 uova
240 gr zucchero
200 gr farina
1 b. lievito

Ultimamente, quando preparo il pds, sto utilizzando un metodo bimby, che permette di non dividere le uova, e cioè: si mette nel bimby la farfalla, poi si aggiungono le uova e lo zucchero e si monta il tutto per 15 minuti a vel. 3. A questo punto, continuando a montare, si unisce la farina, precedentemente pesata, a cucchiate e infine il lievito. In questo modo, il composto non si smonta!!
Si versa il tutto in uno stampo da 28 cm di diametro e si inforna a 180° per circa 45'.




Ingredienti per la crema

500 gr latte (io uso il p.s.)
100 gr zucchero
2 uova
70 gr farina
1 fiala aroma limone ( la ricetta originale prevede la vanillina)


Anche questa crema, buonissima (da quando l'ho scoperta, non la mollo più!!), è comodissima, per il fatto che utilizza le uova intere, così non si ha il problema di smaltire gli albumi!! La ricetta l'ho presa qui e anche per questa ho utilizzato il mio caro amico bimby, ma ovviamente si può preparare anche senza ;)
Inserire nel boccale lo zucchero e polverizzare a vel. 7. Aggiungere il latte, le uova, la farina e l'aroma al limone e cuocere 7 min. 90° vel 4.

Ho poi tagliato il pds a metà, bagnato con il succo dell'ananas sciroppato, farcito con la crema e con pezzi di ananas e fragole, coperto con l'altro disco di pds e ricoperto con uno strato sottile di panna montata.
Ho messo nel frigo a rassodare tutta la notte e la mattina successiva ho coperto con la pdz.




Ingredienti per la pdz

450 gr zucchero a velo
30 gr acqua
50 gr miele
5 gr colla di pesce

La ricetta è presa qui
Ammollare la gelatina, in un pentolino, con l'acqua.
Intanto mettere lo zucchero a velo in un robot, un'impastatrice o... nel bimby!!
Appena la gelatina si sarà ammollata, aggiungere il miele e mettere il tutto sul fuoco, finchè si sarà sciolto il tutto (occorrono pochi secondi)
Versare subito sullo zucchero a velo e azionare il robot finchè il composto diventa una palla.
Lavorare un pò a mano e, se non serve subito, avvolgerla nella pellicola e conservare in dispensa.

Ringrazio inoltre Fimère per avermi assegnato questi premi, che io giro a tutti voi, ringraziandovi per l'affetto che mi dimostrate :)



mercoledì 21 aprile 2010

Pizzette con pasta da rosticceria

Credo che in molti conoscano già questa ricetta, mentre per chi ancora non le ha provate, le consiglio vivamente! Ormai non c'è festa in cui non siano presenti e, puntualmente, vanno a ruba!!!!
La ricetta l'ho trovata su cookaround, e precisamente qui.



Ingredienti 

250 gr farina 00
250 gr manitoba
50 gr strutto (oppure 60 gr olio evo)
35 gr zucchero
15 gr sale
1 cubetto di lievito (o meno, per una lievitazione più lunga)
220 gr acqua

Per farcire 

sugo di pomodoro condito con olio, sale e origano

a piacere: scamorza, olive, wurstel, melanzane, prosciutto, funghi.............


Sciogliere il lievito con l'acqua e lo zucchero.
Fare una fontana con la farina e mettervi al centro l'olio, il sale e il lievito sciolto nell'acqua.
Lavorare il tutto.

BIMBY Sciogliere il lievito con l'acqua e lo zucchero 35 sec. Vel. 2 37°.
            Aggiungere farina, olio e sale 35 sec. Vel. 5, poi 1 min. Vel Spiga

Compattare la pasta, facendone una palla, e far lievitare un'ora e mezza.
Stenderla con il mattarello ad uno spessore di mezzo cm e con un coppapasta fare dei cerchi.
Sistemarli su carta forno, pennellare con il pomodoro e aggiungere la farcitura prescelta.
Lasciar lievitare ancora un'ora e più, poi infornare in forno caldo a 220° per 15 min circa.


sabato 29 agosto 2009

Un caffè per festeggiare!!

Buon pomeriggio a tutte!! Vi ringrazio di cuore per i messaggi che mi avete lasciato! La schiena va molto meglio, anche se non è guarita del tutto. La lontananza dal pc credo mi abbia giovato abbastanza, ma non abituatevi, un pò alla volta mi rimetterò in carreggiata e ne sfornerò una dopo l'altra!!! Anche perchè sono stata contattata dalla Silikomart, nota azienda produttrice di stampi in silicone, e sono fiera e orgogliosa di annunciarvi che da oggi anch'io collaboro con loro!! Non potete immaginare che gioia!!

Nel frattempo, vi offro un buon caffè, così, tanto per festeggiare :D
A voi la scelta!!!

Caffè montato: caffè freddo, congelato e poi tritato e montato (io ho usato il bimby!)


Crema di caffè con dulce de leche: lo stesso caffè di prima, con l'aggiunta di un goccio di latte o panna. Sul fondo della tazzina, ho messo poi un cucchiaino abbondante di dulce de leche (l'avevo appena fatto e dovevo assaggiarlo :-P) e sulla superficie una spolverata di cacao amaro.


Qui si vede ancora meglio la cremina... slurp!!


E infine... Ice coffee: il caffè che prendo sempre in una nota caffetteria, una vera bomba calorica!! E' composto da crema a nocciola spalmata all'interno del bicchierino (mi raccomando, non lasciate spazi vuoti :-P), granita di caffè e una bella spruzzatina di panna montata guarnita con altra crema alla nocciola... Vi sembra poco? :-P


Inoltre, ringrazio di cuore le due broccole e Maria per questo premio!! Io lo offro a tutte voi, insieme al caffè :-P

sabato 8 agosto 2009

Pan di spagna al cioccolato e Torta Nutellotta

Questo pan di spagna al cioccolato è di una bontà infinita! Da quando l'ho scoperto, quasi non faccio più il pan di spagna classico!!!
Secondo me, potrebbe essere mangiato anche senza farcirlo, magari con una spolverata di zucchero a velo sulla superficie... Slurposissimo!!!
La ricetta è Di Nanny e l'ho presa qui.

Ingredienti (io ho utilizzato una tortiera di diametro 26)

30 gr cacao amaro
270 gr farina 00
300 gr cioccolato fondente
2 cucchiaini lievito (io una bustina)
1/2 cucchiaino bicarbonato
un pizzico sale
90 gr burro
250 gr zucchero
4 uova
125 ml latte
2 cucchiai olio di semi

Polverizzare il cioccolato o fonderlo a bagnomaria e farlo raffreddare.
Setacciare cacao, lievito, farina, bicarbonato e sale.
Lavorare a parte lo zucchero con il burro, fino ad ottenere un composto cremoso.
Unire le uova, una alla volta, mescolando dopo l'aggiunta di ognuna.
Lentamente, unire tutti gli ingredienti secchi e, alla fine, quelli liquidi.

Procedimento Bimby
: polverizzare il cioccolato 10 sec. vel. 8. Unire gli altri ingredienti 2 min. vel. 4.

Versare il composto in uno stampo imburrato e infarinato
e cuocere in forno caldo a 180° per 50-60'. (io dopo circa 30 minuti, lo copro con un foglio di alluminio, perchè la prima volta mi si è bruciato un pò... quindi controllatelo mentre è in forno!!!)


Con questo pan di spagna, ho preparato la torta per il compleanno di Daniele, mio figlio maggiore.
La torta doveva essere un'altra, poi mi si è rovesciata (non ho pianto solo perchè non ne avevo il tempo...) e ho dovuto optare per una ben più veloce nutellotta!

Ingredienti

1 pds al cioccolato
250 ml panna da montare+200 ml per decorare
400 gr nutella
nocciole tostate
biscotti togo
latte, zucchero e caffè per la bagna

Preparare la crema, mescolando la panna ben montata alla nutella.
Tagliare a metà il pds e bagnarlo con il composto di latte, zucchero e caffè.
Farcire con la crema, bagnare anche il secondo disco (poco però!) e distribuire la crema su tutta la superficie.
Decorare a piacere. Io ho utilizzato quello che avevo in casa :(