Buon inizio settimana a tutti!
Ieri abbiamo festeggiato l'onomastico di mio marito con una serata a base di pizza e pizzette fritte e così come dessert ho preparato una torta a tema!!
Si tratta di un pds farcito con crema pasticcera al limone e tanti pezzetti di fragole e ananas, molto estivo!!
Ingredienti per il pds
8 uova
240 gr zucchero
200 gr farina
1 b. lievito
Ultimamente, quando preparo il pds, sto utilizzando un metodo bimby, che permette di non dividere le uova, e cioè: si mette nel bimby la farfalla, poi si aggiungono le uova e lo zucchero e si monta il tutto per 15 minuti a vel. 3. A questo punto, continuando a montare, si unisce la farina, precedentemente pesata, a cucchiate e infine il lievito. In questo modo, il composto non si smonta!!
Si versa il tutto in uno stampo da 28 cm di diametro e si inforna a 180° per circa 45'.
Ingredienti per la crema
500 gr latte (io uso il p.s.)
100 gr zucchero
2 uova
70 gr farina
1 fiala aroma limone ( la ricetta originale prevede la vanillina)
Anche questa crema, buonissima (da quando l'ho scoperta, non la mollo più!!), è comodissima, per il fatto che utilizza le uova intere, così non si ha il problema di smaltire gli albumi!! La ricetta l'ho presa
qui e anche per questa ho utilizzato il mio caro amico bimby, ma ovviamente si può preparare anche senza ;)
Inserire nel boccale lo zucchero e polverizzare a vel. 7. Aggiungere il latte, le uova, la farina e l'aroma al limone e cuocere 7 min. 90° vel 4.
Ho poi tagliato il pds a metà, bagnato con il succo dell'ananas sciroppato, farcito con la crema e con pezzi di ananas e fragole, coperto con l'altro disco di pds e ricoperto con uno strato sottile di panna montata.
Ho messo nel frigo a rassodare tutta la notte e la mattina successiva ho coperto con la pdz.
Ingredienti per la pdz
450 gr zucchero a velo
30 gr acqua
50 gr miele
5 gr colla di pesce
La ricetta è presa
qui
Ammollare la gelatina, in un pentolino, con l'acqua.
Intanto mettere lo zucchero a velo in un robot, un'impastatrice o... nel bimby!!
Appena la gelatina si sarà ammollata, aggiungere il miele e mettere il tutto sul fuoco, finchè si sarà sciolto il tutto (occorrono pochi secondi)
Versare subito sullo zucchero a velo e azionare il robot finchè il composto diventa una palla.
Lavorare un pò a mano e, se non serve subito, avvolgerla nella pellicola
e conservare in dispensa.
Ringrazio inoltre
Fimère per avermi assegnato questi premi, che io giro a tutti voi, ringraziandovi per l'affetto che mi dimostrate :)