Buona sera a tutti :) Oggi non so da dove iniziare, ho ricevuto tanti premi e devo davvero ringraziare di cuore le persone che me li hanno donati... E' sempre emozionante riceverli!!
Comincio con
Stellabianca, una ragazza molto solare, coinvolgente... Me la immagino sempre sorridente e anche un pò pazza (nel senso buono del termine :P), una persona che se stai giù sa come farti tornare di buon umore! Una ragazza semplice e genuina... Basta, non vado avanti altrimenti finisce che si emoziona :P Ma voglio solo che sappia che anche se la conosco poco, la ammiro tanto :)
Mi ha donato questo premio ( o almeno credo che si riferisca a questo hihihi)

e a mia volta lo giro a tutti coloro che come me amano questa festa, non per il significato che ha ormai acquistato, ma per il solo piacere di ritrovarsi in famiglia, con le persone care e condividere con loro qualche momento magico...
Ringrazio inoltre
Roberta per avermi donato il premio Dardos, che avevo già ricevuto e
Claudia, altra splendida persona che sto imparando a conoscere, per avermi donato ben tre premi (grazieeeeee, mi sto coccolando per benino :P): il premio APU e il premio Criceto Goloso, che avevo già ricevuto, ma che accetto mooooolto volentieri e un premio a me nuovo, il Premio Brillante, che mi appresto a mettere in bella mostra :P

Grazie ragazze, siete splendide!!!!!
E adesso basta parlare... adesso si mangiaaaaaaaaaaa!!!! :P

Questa è una ricetta di mia suocera, anche se la prima volta che l'ho mangiata non è stata lei a prepararla, bensì mio marito, all'epoca mio fidanzatino, in occasione della festa per i miei 15 anni!! Da allora, l'ho ripetuta spesso e capirete che dopo quasi 15 anni, ormai questa ricetta è più mia che sua... :P

INGREDIENTI
1 rotolo di pasta sfoglia
150 gr formaggio olandese (quello con la buccia rossa)
200 gr wurstel
1 uovo per pennellare la superficie
Tagliare il formaggio a bastoncini e dividere i wurstel in due tagliandoli nel senso della lunghezza.
Stendere la pasta e, solo su una metà, poggiarvi i wurstel, lasciando appena appena un pò di spazio tra loro, spazio che verrà occupato dai bastoncini di formaggio.
Chiudere la pasta a mò di calzone, tagliare la sfoglia in eccesso e spennellare con l'uovo sbattuto.
Infonare in forno caldo a 180-190° fino a quando non si sarà formata una crosta dorata (circa 45'). Mangiare caldaaaa, io la preferisco (anche se mio marito la mangia tranquillamente il giorno dopo...a colazione :\)
Tagliandola a quadratini, è un'ottima idea per i buffet ;)


Con la pasta avanzata (anche perchè le mie dosi si raddoppiano, se non addirittura triplicano) ho preparato il classico ricotta e spinaci, semplicemente mescolando la ricotta agli spinaci sbollentati in acqua salata.


Con questa ricetta volevo partecipare alla raccolata di
Daniela