sabato 6 settembre 2008

Il biscottone di Cameron


Questa mattina degli amici vengono a trovarmi e, avendo poco tempo a disposizione e avendo già adocchiato la ricetta tempo fa, ho preparato il biscottone di cameron di cookaround.

INGREDIENTI

250 gr burro
500 gr farina
4 tuorli
150 gr zucchero
un pò di sale
1 cucchiaino di rum
1/2 bustina lievito
200 gr cioccolato a scaglie (io ho utilizzato metà bianco e metà al latte)

Mescolare tutto, tranne il cioccolato, nell'impastatrice (io non ce l'ho e l'ho fatto a mano).
Dopo aver impastato velocemente, aggiungere il cioccolato freddo di frigo.
Foderare una teglia con carta forno e stendervi l'impasto con le mani.
Cuocere in forno caldo a 180° per 40'.
Una volta freddo, tagliarlo a pezzi.

Questo è l'interno.
La prossima volta, proverò a farlo con il cioccolato fondente, perchè mi è sembrato un pò troppo dolce.

venerdì 5 settembre 2008

Anche il mio blog è bloghissimo!


Diciamo che non sono una persona molto ottimista, quindi quando ha fatto la mia richiesta a bloghissimo, dopo aver visitato il blog di clamilla, mi sono detta "mah, proviamo... ma tanto figurati se accettano me..." E invece eccomi qui a gridarvi che ci sono anch'iooooooooooooooooo!!!


Bloghissimo.it è un aggregatore di blog che ci aiuta a far conoscere il nostro blog, aumentandone la visibilità e, di conseguenza, le visite!
Beh, che dire... Ringrazio bloghissimo per la possibilità che mi ha dato e vi invito a scoprirlo cliccando sul link!

lunedì 1 settembre 2008

Plum cake al cacao


Da una ricetta di kucinare.it.

INGREDIENTI (utilizzando come misurino un vastto di yogurt)

1 vasetto yogurt
2 vasetti farina
1/2 bustina lievito
1 vasetto cacao
2 vasetti zucchero
1 uovo
1/2 vasetto olio
1 cucchiaino caffè solubile (io non l'avevo e non l'ho messo)
un pizzico di sale

Preriscaldare il forno a 175°.
Miscelare la farina, il cacao, lo zucchero, il caffè, il sale e il lievito.
Aggiungere l'uovo, l'olio e lo yogurt.
Mescolare il tutto rapidamente per ottenere un composto omogeneo.
Versare in uno stampo imburrato e infarinato e cuocere per circa un'ora.

Io avevo della cioccolata da consumare, l'ho sciolta a bagnomaria e l'ho spalmata sul plum cake. Poi ne ho spolverizzato uno con della farina di cocco, mentre su un altro ho messo della granella di riso soffiato.

Polpette di wurstel

La ricetta è di Silvia Paone di cookaround. Vale davvero la pena di provarle!!!

INGREDIENTI

2 wurstel grandi
2 uova
basilico
un pò di cipolla
4 cucchiai di pane grattugiato
olio di semi per friggere
pane
latte

Mettere del pane in ammollo in un bicchiere di latte.
Frullare i wurstel (io ho usato il frullatore ad immersione) con un uovo, il basilico e la cipolla e tenere da parte.
Quando il pane ha assorbito tutto il latte, unirlo all'altro uovo, ad altro basilico e ad un pò di sale. Frullare il tutto e poi mescolare i due composti.
Mescolare con un cucchiaio di legno, aggiungere i 4 cucchiai di pane grattugiato (se è troppo molle aggiungerne altri 2) e formare le polpette, che verranno poi passate nel pane grattugiato e fritte in olio bollente.
Questo è l'interno...

Cestini alla ricotta



Questa ricetta mi sembra di averla trovata nel sito di cookaround...

INGREDIENTI

1 rotolo di pasta sfoglia
250 gr ricotta
1 uovo
sale
pepe
prosciutto cotto
provola o scamorza

Mescolare la ricotta con l'uovo, il sale e il pepe.
Stendere la pasta sfoglia e ritagliare 6 quadrati (a me ne sono usciti di più).
Mettervi al centro la ricotta e adagiarvi sopra una fettina di prosciutto e una di provola tagliata sottile.
Unire gli angoli opposti come a formare un cestino. Bucherellare i lati e pennellare la superficie con un pò di latte.
Cuocere a 180° per 20-25 minuti.

Fusilli alla Christian


Christian è un mio amico d'infanzia che molti anni fa mi ha fatto provare questa ricetta.
Non so se abbia un nome, ma ormai per me e per le mie amiche questa è "la ricetta di Christian"!
Un pò calorica... ma da leccarsi i baffi!!!

INGREDIENTI X 4 PERSONE

400 gr pasta tipo fusilli o fusilli bucati corti
300 gr passata di pomodoro
15-20 olive nere di Gaeta denocciolate
200 ml panna da cucina
olio
sale
pepe
1 spicchio d'aglio

Soffriggere l'olio in padella con l'aglio.
Quando l'aglio sarà imbiondito, aggiungere le olive e far insaporire.
Unire la passata, salare e far cuocere. Quando il sugo sarà cotto, unire la panna e il pepe.
Scolare la pasta, rimettere in pentola, aggiungere il sugo e mescolare bene.

Insalata di pasta


Ecco qui un altro must dell'estate! Le varianti sono tante, ognuno ci "butta" dentro quello che vuole :-)
Ecco la mia variante:

INGREDIENTI X 3-4 PERSONE

400 gr pasta (solitamente utilizzo fusilli bucati o farfalle, ma non ne avevo :-/)
100 gr wurstel
2 pomodori per insalata
qualche foglia di lattuga
rucola
1 scatoletta grande di tonno
olive bianche
olive nere
prosciutto cotto a dadini
4 uova sode
1 scatoletta di mais
provola (facoltativa)
olio EVO
sale
1 limone

Si cuoce la pasta, come sempre in abbondante acqua salata, e si fa raffreddare in un'insalatiera dopo averla irrorata con abbondante olio, in modo da evitare che si attacchi, e avendo cura di rigirarla di tanto in tanto.
Quando sarà fredda si aggiungono gli ingredienti e alla fine si spruzza del succo di limone.

Focaccia tris


Questa è semplicemente una variante della focaccia proposta qui. Oltre alle patate e rosmarino, ho lasciato una parte al "naturale" (a destra), in modo da poterla farcire con prosciutto, rucola, pomodori e maionese; mentre sulla parte centrale ho aggiunto pomodorini e origano.

Pasta caprese


Eccomi di nuovo qui, con una ricetta che, in questi giorni di caldo infernale, non può assolutamente mancare sulle nostre tavole!

INGREDIENTI X 4 PERSONE

400 gr pasta (io ho usato le farfalle)
7-8 pomodorini
200 gr mozzarella di bufala
basilico
olio
sale

Preparare un'insalatina con i pomodorini tagliati a pezzettini, l'olio, il sale e il basilico. Aggiungere la mozzarella tagliata a cubetti e far insaporire per un'oretta (non in frigo).
Cuocere la pasta e scolare al dente.
Versarla nel contenitore con l'insalata caprese e mescolare.
Servire tiepida o fredda.

venerdì 22 agosto 2008

Vi volevo segnalare un'iniziativa molto interessante e utile a chi, come me, vuol far conoscere il proprio blog.
Si tratta deIl Bloggatore, "un aggregatore di feed on line, che consente di aumentare la visibilità dei blog che vi sono iscritti, consentendo a tutti coloro che possiedono dei propri blog di avere a disposizione una sorta di “finestra virtuale” grazie alla quale entrare maggiormente in contatto con chi vuole leggere le notizie pubblicate al loro interno".
Per saperne di più, non esitate a visitare il sito!!!

domenica 17 agosto 2008

Wurstel pizzati




Ieri sera, avevo voglia di qualcosa... ma non sapevo cosa! Pizza? Noooooooooooo... Hot dog? Noooooooooo... E così ho unito le due cose e ho fatto questi wurstel pizzati :-P
I primi sono fritti, i secondi al forno.
L'impasto è quello che solitamente utilizzo per fare la pizza, un impasto morbidissimo, che si presta a svariati usi e che mi riesce SEMPRE! Per questo devo ringraziare Elisa, che mi ha dato questa ricetta!

INGREDIENTI X LA PASTA

500 gr farina
250 ml acqua tiepida
25 gr lievito di birra
1 cucchiaino sale
1/2 bicchiere olio di semi

Bisogna sciogliere il lievito nell'acqua e poi mescolare tutto insieme. L'impasto inizialmente può sembrare appiccicoso, ma se si continua a lavorare bene, si staccherà da solo dalle mani SENZA AGGIUNGERE ALTRA FARINA.

X IL RIPIENO

wurstel classici per quelli fritti
wurstel grandi per quelli al forno

Bisogna arrotolare in entrambi i casi la pasta attorno ai wurstel. Quelli grandi vanno stesi su carta forno e spennellati con olio. Si cuociono a 180° per circa 20-25 minuti.
I piccoli vanno fritti in abbondante olio bollente.

Ecco uno zoom di quelli fritti
e l'interno
Questo invece è l'interno di quelli al forno.

Quelli fritti erano una bomba, davvero buoni!
Non è una ricetta articolata, niente di speciale, ma almeno ho trovato un'altra cosa da far mangiare a mio figlio!

Risotto allo spumante


INGREDIENTI X 4 PERSONE

400 gr riso
150 gr pancetta
200 gr provola
1 bottiglia di prosecco
brodo vegetale
cipolla
olio
burro
sale
pepe

In una pentola abbastanza capiente, far soffriggere della cipolla tagliata a pezzettini con dell'olio e una noce di burro. Quando la cipolla sarà imbiondita, aggiungere la pancetta e farla dorare.
Versare il riso nella pentola e farlo tostare per qualche minuto. A questo punto, bagnare col vino fino a metà cottura e continuare poi col brodo vegetale, aggiungendone sempre un pò alla volta.
Un minuto prima del termine della cottura, aggiungere la provola tagliata a pezzetti molto piccoli, il pepe e parmigiano a piacere.