Buongiornoooooooooooooo genteeeeeeeeeeeeeeee!!!!! E' iniziato per me il tour de force, da ieri sono impegnata ininterrottamente con la produzione di biscotti natalizi, uno stress, ma anche un piacere infinito.
Non riesco a fermarmi nemmeno un secondo, ma mi sono imposta di dedicare almeno un attimino al mio blog, per lasciarvi questa ricetta squisitissima e per lasciarvi un salutino!
Da premettere che a me i roccocò non sono mai piaciuti, ma lo scorso anno ho voluto provarli per regalarli a mio padre, che ne è goloso, e ho chiesto la ricetta alla ragazza che lavora nel negozio dove vado a rifornirmi di cose buone... Beh, il risultato è stato sorprendente, ho mangiato i roccocò anch'io e mi sono piaciuti da morire!!!!! Provare per credere ;)
Dedico questa ricetta ad un'amica di facebook, Antonietta, che me l'ha chiesta da tempo, ma io non la trovavo... Ma ieri, finalmente è uscita fuori!! Antonietta, grazie per la pazienza, sarai ricompensata dall'odore e dal gusto di questi golosissimi roccocò!!
Ingredienti per circa 40 pz
1 kg farina
800 gr zucchero
600 gr mandorle
2 cucchiai di pisto
6 gr ammoniaca per dolci
2 b. vanillina
350 gr acqua da riscaldare con una buccia di limone

Preparare un impasto con tutti gli ingredienti (l'acqua dev'essersi raffreddata) ed amalgamare bene. Ne risulterà un impasto alquanto duro.
Arrotolare la pasta e ricavarne delle forme a ciambella.
Su una placca rivestita di carta forno, posare i roccocò ad una certa distanza tra loro e farli cuocere a 160°.
A metà cottura, pennellarli con un uovo sbattuto e continuare a cuocere fino a doratura.
Per la cottura, ho utilizzato la placca per i biscotti della
Decora, fatta con un particolare rivestimento per cui non serve utilizzare carta forno ;)